Caso Almasri se la magistratura mette il governo alla sbarra
Hanno difeso gli interessi e i cittadini italiani in Libia, dunque vanno processati. È la triste sintesi della relazione del Tribunale dei ministri che, dopo aver archiviato Giorgia Meloni, ha chiesto l’autorizzazione a procedere per Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e per il sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano, finiti nella tagliola del caso Almasri, il generale libico arrestato, poi espulso e rimpatriato dalle autorità italiane lo scorso gennaio. Nonostante negli atti depositati in Parlamento fosse lampante la ragion di Stato, i giudici hanno deciso di chiedere il processo per reati comuni che vanno dal rifiuto di atti d’ufficio al favoreggiamento (Nordio), dal favoreggiamento al peculato (Piantedosi e Mantovano), anche per aver rimandato a Tunisi il «massacratore» Osama Almasri con un volo dei servizi segreti e non in economy accanto a bambini e vecchie zie. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Caso Almasri, se la magistratura mette il governo alla sbarra
In questa notizia si parla di: caso - almasri - magistratura - mette
“Abusi sessuali sulla segretaria”: salta Khan, il presidente della Cpi che attaccò l’Italia per il caso Almasri - Il procuratore capo della Corte penale internazionale (CPI), Karim Khan, ha deciso di prendersi un congedo temporaneo dalle sue funzioni in attesa della conclusione di un’indagine indipendente dell’Onu per una presunta “condotta scorretta”, come annunciato dal suo ufficio.
Caso Almasri, il ministero di Nordio e quello scambio mail. «Serve un atto urgente» - C’è un elemento, emerso oggi sui giornali che rischia di metter in imbarazzo il governo sul caso di Osama Najeem Almasri.
Caso Almasri, c’è la svolta ma la Libia è nel caos dopo l’uccisione di al Kikli: “Consegnate il comandante e sciogliete la Rada” - La Libia proprio in queste ore ha presentato alla Corte penale internazionale (Cpi) de L’Aia una dichiarazione con cui ne accetta la giurisdizione.
Nordio ha mentito al Parlamento. Punto. È venuto in Aula e ha detto una marea di bugie sul caso Almasri. E oggi si mette pure a fare la vittima. Attacca la stampa, la magistratura, tira in ballo la riforma della giustizia… Ma non è lui la vittima. Le vittime sono le is Vai su X
Giorgia Meloni accusa parte della magistratura di voler ostacolare la linea dura sull’immigrazione e difende i suoi ministri indagati per il caso Almasri. Conte replica duramente: “Meloni ricattabile? Gli italiani meritano risposte”. Vai su Facebook
Caso Almasri, se la magistratura mette il governo alla sbarra; Caso Almasri, governo ostaggio della magistratura; Caso Almasri, la pazzia di una giustizia che processa pure il segreto di stato.
Caso Almasri, se la magistratura mette il governo alla sbarra - Rimandare a casa il libico servì a tutelare l’Eni e i nostri connazionali: una mossa chiara a tutti, ma non ai magistrati, che per l’ennesima volta provano a dettare legge. Come scrive panorama.it
Meloni e il caso Almasri: riformiamo la giustizia, mi aspettavo conseguenze - Sguardo dritto in camera, poi l’affondo: «Su alcune decisioni della magistratura vedo un disegno politico». Riporta ilmessaggero.it