Almasri gli atti restano segreti | Fontana respinge l’istanza di Avs Ai membri della Giunta vietato anche fare foto

Gli atti allegati alla richiesta di autorizzazione a procedere per il caso Almasri, che contengono tutta l’ istruttoria svolta dal Tribunale dei ministri sulla vicenda del generale libico, non saranno resi pubblici. Non possono leggerli nemmeno i deputati, che entro due mesi dovranno decidere se mandare a processo i ministri della Giustizia Carlo Nordio, dell’Interno Matteo Piantedosi e l’Autorità delegata all’Intelligence Alfredo Mantovano. Persino ai componenti della Giunta per le autorizzazioni della Camera – l’organo a cui fisicamente sono state trasmesse le carte per la prima valutazione – non è consentito farne copia e scorrerli comodamente sui propri dispositivi: la consultazione è ammessa soltanto in un locale apposito, un atto alla volta, sotto la sorveglianza a vista di più commessi parlamentari, con il divieto assoluto di fare foto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

almasri gli atti restano segreti fontana respinge l8217istanza di avs ai membri della giunta vietato anche fare foto

© Ilfattoquotidiano.it - Almasri, gli atti restano segreti: Fontana respinge l’istanza di Avs. Ai membri della Giunta vietato anche fare foto

In questa notizia si parla di: almasri - atti - restano - segreti

Caso Almasri, gli atti smentiscono Nordio: il governo sapeva già da domenica - È giunta a conclusione l’indagine del Tribunale dei ministri sulla mancata consegna del generale libico Najeem Osama Almasri alla Corte penale internazionale.

Almasri, Bongiorno valuta denuncia per divulgazione atti - Da fonti di governo trapela che l'avvocato Giulia Bongiorno starebbe valutando la presentazione di una denuncia contro ignoti per divulgazione di atti coperti dal segreto e che non sono stati ancora resi alle parti interessate, in riferimento a quanto emerso oggi sui media sulle comunicazioni intercorse tra i funzionari del ministero della Giustizia sul caso Almasri.

Caso Almasri, Nordio rischia il processo per omissione di atti d’ufficio - La nuova rivelazione relativa al caso Almasri emersa dagli atti d’inchiesta ormai vicini alla conclusione, ovvero che il ministro della Giustizia Carlo Nordio era stato informato dell’arresto del generale libico, avvenuto il 19 gennaio a Torino, già nella stessa giornata, porta al rischio per il Guardasigilli di un’accusa per omissione di atti d’ufficio, quella inizialmente formulata dalla procura di Roma prima del passaggio al Tribunale dei ministri.

Il governo ha tolto il segreto a centinaia di atti sulle stragi italiane.

almasri atti restano segretiScandalo Almasri, il capo dell’Aise: la nota segreta sul libico fu inviata alla premier - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "Scandalo Almasri, il capo dell’Aise: la nota segreta sul libico fu inviata alla premier" pubblicato il 7 Agosto 2025 a firma di Valeria Pacelli e Gi ... Scrive ilfattoquotidiano.it

almasri atti restano segretiLa procura di Roma risponde a Nordio: "Atti su Almasri trasmessi in 24 ore" - La giunta per le autorizzazioni: relazione pronta per gli ultimi giorni di settembre. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Almasri Atti Restano Segreti