USA impone dazi all’India ma perchè?
USA: Washington ha deciso di imporre dazi del 25% sulle esportazioni in India, aprendo un nuovo fronte di conflitto commerciale. Una mossa che, secondo gli esperti, rischia di ridurre del 30% le esportazioni indiane verso gli Stati Uniti, pari a decine di miliardi di dollari. Il governo di Nuova Delhi ha reagito con fermezza. Il ministero degli Esteri ha definito “ipocrita” l’atteggiamento occidentale: I Paesi che criticano l’India sono essi stessi impegnati nel commercio con la Russia. I numeri parlano chiaro: nel 2024 l’Unione europea ha scambiato con Mosca beni per 67,5 miliardi di euro, inclusi 16,5 milioni di tonnellate di GNL. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - USA impone dazi all’India, ma perchè?
In questa notizia si parla di: india - dazi - impone - perchè
Dazi, l’Ue alza la voce ma Trump pensa all’India - L’Ue non importa abbastanza beni su cui imporre dazi per far contenti gli Stati Uniti che, nel frattempo, spingono Bruxelles in fondo alla loro lista delle priorità.
Trump minaccia dazi del 25% su iPhone e Samsung mentre Apple sposta produzioni in India e Vietnam - Negli ultimi sviluppi le minacce di dazi annunciate dall’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump riprendono a riguardare il mondo degli smartphone, in particolare gli iPhone, e si estendono anche nei confronti dell’Unione Europea.
Dazi, la Casa Bianca pronta a prorogare la scadenza del 9 luglio. Trump annuncia l'accordo con la Cina «e forse con l'India» - Le tariffe con la Ue erano già state sospese a giugno. La portavoce Leavitt: «La scadenza non è da intendersi come determinante»
Nuova escalation tra Stati Uniti e India: dopo mesi di negoziati Trump impone dazi del 25% e accusa Delhi di arricchirsi rivendendo il petrolio russo. Per la diplomazia indiana è un attacco ingiustificato e un’ingerenza. Nel notiziario del 5 agosto 2025, Sonia M Vai su Facebook
#Trump impone #dazi del 25% sull’#India e minaccia una “penalità” per gli acquisti di #petrolio russo Vai su X
Dazi, sospese per 6 mesi le contromisure Ue contro gli Stati Uniti - Wall Street chiude positiva: Dow Jones +1,34%, Nasdaq +1,95%; Trump impone dazi al 50% su alcune importazioni di rame e 50% contro il Brasile (con eccezioni); Dazi di Trump al 15%: l’impatto su Europa e Italia.