L’economista i dazi e le richieste Usa | Cifre irreali il tycoon esagera
Roma, 6 agosto 2025 – Le ultime minacce del presidente americano sul fronte dei dazi non sembrano preoccupare piĂą di tanto Lorenzo Codogno, Visiting Professor in Practice alla London School of Economics, fondatore e capo economista della societĂ di consulenza LC Macro Advisors Ltd, ed ex responsabile della Direzione Analisi e Programmazione Economico-Finanziaria del Mef, che si occupa delle previsioni macroeconomiche, dell’analisi congiunturale e strutturale sull’economia italiana e internazionale. “Intanto Trump deve stare tranquillo – spiega –. Ha firmato un accordo che prevede impegni e scadenze ben definite anche per l’Europa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’economista, i dazi e le richieste Usa: “Cifre irreali, il tycoon esagera”
In questa notizia si parla di: economista - dazi - richieste - cifre
Dazi, l’economista Cottarelli: “Senza accordo è giusto reagire” - Roma, 15 luglio 2025 – L’Europa ha scelto la strada del negoziato sui dazi sospendendo, per il momento, di ricorrere ad armi più dure.
Accordo Usa-Europa sui dazi, l’economista Fortis: “La Ue aveva poche armi. Ha prevalso il buon senso” - Roma, 29 luglio 2025 – “L’ accordo è il frutto di un negoziato in cui una parte, gli Usa, ha cercato di imporre la volontà del Paese più forte – spiega Marco Fortis, economista, direttore e vicepresidente della Fondazione Edison –.
L'economista Cottarelli a Buttrio: "Dazi di Trump? Non preoccupiamoci troppo" - "Nell’immediato, nella guerra dei dazi, secondo me le cose miglioreranno, non c'è un rischio di crisi finanziaria dovuto al mercato di titoli di Stato": le parole sono dell'economista Carlo Cottarelli, intervenuto ad un evento organizzato da Banca 360 Fvg a Buttrio, che fa riferimento alla.
Dazi e geopolitica, la sfida di Simest per il made in Italy Vai su Facebook
Dazi Trump, Meloni arrivata a Washington. Crolla Wall Street; Dazi Ue al 39%? Ecco perché i numeri reali dicono altro; Dazi e richieste di Trump: e se servissero all’Europa per svegliarsi?.
Codogno: “I danni dei dazi saranno limitati, follia dare sussidi alle imprese” - L’economista, al Mef dal 2006 al 2015, promuove von der Leyen: “In Scozia ha vinto lei: siamo tra le aree meno penalizzate”. Da repubblica.it
L’economista Messori: “L’Europa ha sbagliato tutto sui dazi ... - L’economista Messori: “L’Europa ha sbagliato tutto sui dazi, serve fermezza come fa la Cina” di Eugenio Occorsio La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ... Lo riporta repubblica.it