Pesce scorpione su coste italiane | Pungersi può essere molto doloroso
(Adnkronos) – L'alieno che sta conquistando – piĂą di altri e anno dopo anno – i nostri mari si chiama pesce scorpione o leone per i suoi aculei che disegnano quasi una criniera. Bello da vedere, ma da lontano, perchĂ© pungersi con le sue spine può essere molto doloroso. Tra le nuove specie – chiamate . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: pesce - scorpione - pungersi - essere
Dal Mar Rosso alle acque del Salento, sempre più presente il pesce scorpione. Lo scienziato: “Dotato di ghiandole velenifere, ma non mortali” - TORRE PALI (Salve) – Una specie aliena alla quale bisognerà abituarsi. Sarà sempre più presente nei nostri mari il “pesce scorpione”, un esemplare che, ultimamente, è stato avvistato nelle acque del Salento.
Specie aliene, nei mari italiani i pericoli tropicali salgono a quattro: c’è anche il pesce scorpione - Sono al momento 1840 le sue segnalazioni, provenienti da diversi Paesi del bacino del mar Mediterraneo.
Il pesce scorpione e le altre pericolose specie aliene che stanno invadendo i nostri mari - I mari italiani, un tempo scrigni di biodiversitĂ mediterranea, stanno affrontando una trasformazione senza precedenti.
Pesce scorpione avanza anche in Italia, dove si trova; Pesce scorpione, scatta l'allarme in Italia -; Il Pesce Scorpione che minaccia la biodiversità nel Mediterraneo è arrivato nelle acque italiane.
Pesce scorpione, cosa fare se punge? La scoperta dell’acqua calda - Daniele Manno (Remote paramedic) spiega quali possono essere le conseguenze sanitarie sull’uomo dei pesci tropicali che ormai abitano le acque del Mediterraneo. Da quotidiano.net
Pesce scorpione (anzi leone): “Ha invaso anche la Grecia, bisogna mangiarlo” - Enrico Toja, manager di origine torinese, vive nella splendida isola greca di Elafonisos e ha fondato un’associazione che si occupa di specie ittiche aliene invasive. Scrive quotidiano.net