Kart il palermitano Vincenzo Campo unico pilota italiano ai nastri di partenza dell' Euro Grand Prix in Danimarca
Nel fine settimana 8 e 9 agosto il pilota karting castelbuonese Vincenzo Campo prenderĂ parte alla gara Euro Grand Prix, che si svolge sullo storico circuito danese Vojens. Campo gareggerĂ nella top class 100cc legend contro i migliori piloti di tutt’Europa. Campo è unico pilota italiano in. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: campo - pilota - vincenzo - unico
Ultraleggero si schianta in un campo, pilota e passeggero gravissimi - Bologna, 12 maggio 2025 - Quella che doveva essere una domenica serena, tra i cieli assolati della Bassa, si è trasformata in una tragedia quando, ieri mattina, un ultraleggero è precipitato nelle campagne di Massumatico di San Pietro in Casale.
Ultraleggero precipita in un campo, ferito il pilota - Ancora un ultraleggero che, non sostenuto adeguatamente dalle termiche, precipita al suolo. Questa volta il velivolo è caduto intorno alle 14.
Incidente Air India, indagini a tutto campo: il pilota ha sbagliato manovra? Ecco cosa sappiamo - Un Boeing?787?8 Dreamliner di Air?India, volo AI?171, si è schiantato oggi nei sobborghi di Ahmedabad pochi istanti dopo il decollo dalla pista 23 dell’aeroporto Sardar Vallabhbhai Patel, con 242 persone a bordo.
Paura al festival dell’aviazione a Gijón, in Spagna: un caccia dell’aeronautica militare ha perso il controllo durante l’esibizione, compiendo una giravolta durante il passaggio sopra la spiaggia. Il pilota è poi riuscito a recuperare il corretto assetto di volo. #aere Vai su Facebook
Kart, il palermitano Vincenzo Campo unico pilota italiano ai nastri di partenza dell'Euro Grand Prix in Danimarca; Kart, il madonita Vincenzo Campo in Germania per la seconda prova del campionato Gkc 100; Il kartista castelbuonese Vincenzo Campo portacolori italiani al gran premio d'Europa karting.
Difesa europea, il generale Vincenzo Camporini: «Fondi, più forze in ... - Per il generale Vincenzo Camporini, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica dal 2006 al 2008, e poi della Difesa fino al 2011, l’idea di una forza armata europea è più che concreta. Scrive roma.corriere.it