Terremoto ancora una scossa in Italia
– Un nuovo evento sismico ha interessato i Campi Flegrei nella notte tra il 23 e il 24 agosto. Il terremoto, il cui epicentro è stato identificato nella zona di via Solfatara a Pozzuoli, è stato registrato alle 00:45 con una magnitudo di 2.4 e una profondità di 2,6 chilometri, secondo i dati diffusi dall’ Osservatorio Vesuviano. . La scossa è stata percepita in modo netto dalla popolazione locale, coinvolgendo diverse aree già soggette a fenomeni di bradisismo. Numerosi cittadini hanno condiviso le loro testimonianze sui social network e nei gruppi di quartiere, descrivendo il sisma come “un movimento ondulatorio”, rapido ma percepibile anche ai piani più bassi degli edifici. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Terremoto, ancora una scossa in Italia
In questa notizia si parla di: terremoto - scossa - italia - stato
Forte Scossa di Terremoto a Napoli, avvertita anche in tutta la provincia. - La scossa è stata avvertita in tutta la zona dei Campi Flegrei e l’abbiamo sentita qui forte in Redazione a Napoli, ma anche in tutta la provincia.
Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli alle 12.07 - Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli alle 12.07. La scossa è stata avvertita in tutta la zona dei Campi Flegrei, nel Comune di Napoli e nei comuni della.
Terremoto ai Campi Flegrei, la scossa di magnitudo 4,4 è stata avvertita anche a Napoli: “Persone in strada per la paura” - Un terremoto di magnitudo 4.4 è stato registrato oggi, martedì 13 maggio 2025, nella zona dei Campi Flegrei: il sisma, registrato dall’Ingv con coordinate geografiche (lat, lon) 40.
Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la penisola di Kamchatka, in Russia, all’1:24 ora italiana. Il sisma, uno dei più forti mai registrati nella regione dal 1952, ha avuto epicentro a circa 119 chilometri a est di Petropavlovsk-Kamchatsky, Vai su Facebook
? Nella notte avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 a est di Avellino e Benevento. Epicentro a 3 km SE Bonito (AV), ipocentro a 17 km di profondità [dati INGV]. Non si registrano danni a persone o cose. Vai su X
Terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka, tra le scosse più forti della storia. Allarme tsunami nel Pacifico; Tsunami in Kamchatka, il sismologo: «In Italia un precedente con onde di 10 metri»; Terremoto 8.8 in Kamchatka, i video del sisma: allerta tsunami dalle Hawaii al Giappone.
Terremoto Campi Flegrei, scossa da 2.4 nella notte: epicentro in via Solfatara - 4 ad una profondità di 2,6 km e con epicentro nella zona di via Solfatara. Scrive msn.com
Scossa di terremoto nella notte in Italia: magnitudo 3.5 - Terremoto nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2025 a Bonito (Avellino): una scossa di magnitudo 3. Da newsmondo.it