Oltre le barriere e verso l’autonomia L’alloggio per l’inclusione è realtà
"Un’abitazione dove si creerĂ inclusione, autonomia, dignitĂ senza lasciare indietro nessuno come deve fare una vera comunitĂ ". Sono le parole del sindaco di Codigoro Alice Zanardi nell’inaugurare l’abitazione ristrutturata, in via Engels dove sei giovani, Noemi, Aurora, Gianluca, Gabriele, Giacomo e Manuel tutti maggiorenni residenti nel Delta, con disabilitĂ sono pronti a sperimentare un nuovo livello di autonomia. Attualmente sono quattro i ragazzi giĂ residenti, mentre gli ultimi due stanno partecipando alle attivitĂ comuni cominciando giĂ anche con qualche pernottamento. Una casa donata nel 2012 al comune da Luciano Bruciaferri con costi importanti di ristrutturazione e così il finanziamento di 434mila euro, di cui 240mila destinati ai lavori, è stato trasferito dal comune di Codigoro ad Asp del Delta Ferrarese, che ha attivato un tavolo di coprogettazione insieme con Cidas, cooperativa Girogirotondo e associazione "PiĂą Felici", per dare forma a un progetto capace di unire visione, concretezza e prossimitĂ . 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Oltre le barriere e verso l’autonomia. L’alloggio per l’inclusione è realtĂ
In questa notizia si parla di: autonomia - inclusione - oltre - barriere
"Il venerdì dell'inclusione": incontro sull'autonomia delle persone disabili - “Non senza di me. Percorsi di autonomia delle persone con disabilità ” è il tema dell’incontro promosso nell’ambito del ciclo “Il Venerdì dell’Inclusione”, che si terrà il 6 giugno dalle 17 alle 19, nella sala convegni di Palazzo Nervegna a Brindisi.
Il Tulipano alla conferenza ONU: inclusione e autonomia raccontate da Pompei a New York - Tempo di lettura: 2 minuti La Cooperativa Sociale Il Tulipano partecipa alla conferenza ONU di New York, su invito del Ministero per le DisabilitĂ , per presentare le proprie best practice in tema di inserimento lavorativo, percorsi di autonomia e vita indipendente per persone nello spettro autistico.
Anziani: 500mila euro per inclusione, autonomia e invecchiamento attivo - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità e Politiche sociali e Terzo settore Massimo Nicolò, ha approvato un nuovo provvedimento volto al sostegno delle politiche per la popolazione anziana un procedimento di co-progettazione tra Regione e Terzo settore finalizzato alla.
MONFALCONE - Patto per l’Autonomia presenta gli emendamenti al bilancio regionale “Abbiamo bisogno di strumenti aggiornati per capire i territori, non di risposte fotocopia” – Bullian “Abbiamo presentato emendamenti mirati per offrire risposte concrete, ag Vai su Facebook
Oltre le barriere e verso l’autonomia. L’alloggio per l’inclusione è realtà ; Accessibilità in sanità : oltre le barriere visibili, verso ambienti di cura inclusivi; Innovazione, autonomia e inclusione: quando la tecnologia migliora la vita delle persone con disabilità visiva.
Oltre le barriere e verso l’autonomia. L’alloggio per l’inclusione è realtà - Codigoro, l’appartamento ospiterà sei giovani con l’obiettivo di ottenere la loro piena indipendenza. ilrestodelcarlino.it scrive
Innovazione, autonomia e inclusione: quando la tecnologia migliora la vita delle persone con disabilità visiva - Agevolazioni, tecnologie assistive come UltraCane e il supporto dei Lions aprono nuove strade all’autonomia ... Da quifinanza.it