Sei aree idonee? La guardia è alta
Restano 23 i siti idonei a ospitare una nuova discarica di servizio, secondo l’ultima relazione elaborata dall’UniversitĂ Politecnica delle Marche per conto dell’Ata 3 e del Cosmari. Un numero giĂ frutto di una lunga scrematura, che però continua a destare preoccupazione a Recanati, dove ben sei aree risultano ancora presenti nell’elenco, nonostante una posizione in graduatoria generalmente medio-bassa. Fino a poco tempo fa erano otto i siti recanatesi inclusi tra i potenziali candidati, ma due sono stati esclusi in seguito a verifiche tecniche. Nonostante ciò, sei siti restano tuttora ufficialmente "idonei" e questo non può che suscitare un certo allarme tra i cittadini e i comitati locali, consapevoli che l’iter non è ancora concluso e che, in passato, la scelta finale non ha sempre coinciso con le prime posizioni in classifica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Sei aree idonee?. La guardia è alta"
In questa notizia si parla di: aree - idonee - guardia - alta
Rinnovabili, legge al palo: "Aree non idonee, dubbi" - GROSSETO La provincia di Grosseto dovrà affrontare una fase di trasformazione energetica, con un aumento – più o meno significativo ci sarà da capirlo - di progetti relativi a impianti eolici e fotovoltaici.
Aree idonee per gli impianti d'energia rinnovabile, la regione prova a fissare i paletti per legge - Nella prospettiva della transizone energetica, che già sta dispiegando i propri effetti sul territorio, un tema centrale è quello della collocazione dei nuovi impianti per la produzione di energia rinnovabile, alcuni dei quali pur garantendo energia "pulita" possono avere impatti ambientali e.
Rinnovabili, Tar del Lazio: “Il ministero dell’Ambiente deve rivedere il decreto sulle Aree idonee” - Il ministero dell’Ambiente ha due mesi di tempo per elaborare un nuovo decreto nazionale Aree idonee e “rieditare i criteri” per l’individuazione di quelle dove poter installare impianti rinnovabili.
Sei aree idonee?. La guardia è alta; «Deposito scorie, clamoroso dietrofront del ministro»; Mega parco eolico a Montagna della Croce , il Comune incalza la Regione: «La dichiari area di interesse paesaggistico.