Migranti la Corte di Giustizia UE boccia l’Italia sui Paesi sicuri | la reazione del governo
Un Paese Ue « può designare Paesi d’origine sicuri mediante atto legislativo, a patto che tale designazione possa essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo ». Lo stabilisce la Corte di giustizia Ue nella sentenza sul protocollo Italia-Albania e la definizione di Paese d’origine sicuro. I dubbi sollevati dal Tribunale di Roma La Corte Ue si è espressa su richiesta del Tribunale. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Migranti, la Corte di Giustizia UE boccia l’Italia sui Paesi sicuri: la reazione del governo
In questa notizia si parla di: corte - giustizia - italia - paesi
Morte di Bruno Beatrice: i figli chiedono giustizia. Striscione davanti alla Corte di Cassazione - Il calcio corre, va avanti, frenetico e forsennato, con semifinali, finali, play off, play out e partitissime varie.
La Francia accusa l’Iran e la sua “diplomazia degli ostaggi” denunciando il regime alla Corte internazionale di giustizia - Parigi contro Teheran sugli “ostaggi di Stato”. Stamattina il ministro degli Esteri, Jean-Noël Barrot, ha annunciato che la Francia sporge denuncia oggi contro l’Iran presso la Corte internazionale di giustizia (CIJ) per “violazione del diritto alla protezione consolare”.
La giustizia si racconta, inaugurato l’ufficio comunicazione della Corte d’appello di Lecce - LECCE - Raccontare l’attività giudiziaria, sia nel civile che nel penale, ma anche informare su aspetti della vita organizzativa.
In osservanza a norme di rango superiore, i giudici italiani possono deliberare contro dettami di legge del governo. Dalla odierna sentenza della Corte di Giustizia UE ? arriva una 'sberla' al governo Meloni sul protocollo Albania e sui c.d. 'paesi sicuri Vai su X
FUN-ZIO-NE-RA-NNO! (Cit.) (Disciamo) Missione Albania, Corte di giustizia Ue: “I giudici devono poter valutare scelta Paesi sicuri” di F. Q. La sentenza sul protocollo Roma-Tirana: gli Stati europei possono designare i luoghi ritenuti "sicuri" ma "a patto che tal Vai su Facebook
Corte Ue: “Giudici devono poter valutare scelta dei Paesi sicuri”; Migranti nei centri in Albania, Corte Ue: designazione Paesi sicuri può essere valutata dai giudici; «Paesi sicuri», oggi la sentenza della Corte Ue. In gioco il protocollo con Tirana.
La corte di giustizia europea boccia la linea Meloni sui migranti in Albania e i paesi sicuri - "La designazione dei paesi sicuri sia valutata dai giudici", dice la corte di Lussemburgo, chiamata a esprimersi dal Tribunale di Roma. Riporta ilfoglio.it
Centri per migranti in Albania, la Corte Europea boccia l’Italia sui ‘Paesi sicuri’ - La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea che si è pronunciata sul ricorso contro la procedura di frontiera nei Cpr in Albania ... Come scrive quotidiano.net