Azione e l’arte dell’accontentarsi | il riavvio delle centrali a carbone per limitare i danni dei dazi
Di fronte all'immobilismo del governo e alla consapevolezza dei danni che i dazi di Trump potrebbero provocare all'economia italiana, Carlo Calenda corre in soccorso del governo. La sua proposta prevede un ribasso dei costi in bolletta per aziende e famiglie attraverso il riavvio di due centrali a carbone, quelle meno inquinanti, fino al 2038. Un passo indietro rispetto al piano di phase out dal carbone italiano, che dimostra come le tariffe maggiorate di The Donald influenzino piĂą settori di quelli finora immaginati. 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Azione e l’arte dell’accontentarsi: il riavvio delle centrali a carbone per limitare i danni dei dazi
In questa notizia si parla di: dazi - danni - azione - arte
“Anche Trump ha capito i danni dei suoi dazi. Salvini? L’europeismo è l’unica via”. Parla Bergamini (FI) - “Credo che Trump ora abbia ben chiaro quanto una guerra commerciale porti danno anche agli Stati Uniti.
Giorgetti, 'un negoziato troppo lungo sui dazi produce danni' - "Il costo sicuro è quello dell'incertezza, un costo sicuro e immediato. Non sapremo il negoziato dove andrà a parare, ma se dura troppo tempo questo produce dei danni.
Giorgetti, 'un negoziato troppo lungo sui dazi produce danni' - "Il costo sicuro è quello dell'incertezza, un costo sicuro e immediato. Non sapremo il negoziato dove andrà a parare, ma se dura troppo tempo questo produce dei danni.
Trump ha firmato ieri notte un ordine esecutivo per «modificare» i «dazi reciproci», imponendo tariffe che vanno dal 10% al 41% su una settantina di Paesi e confermando il 15% per l’Unione Europea. Le nuove misure scatteranno il 7 agosto. Una delle cifre pi Vai su Facebook
Meloni: lunedì vertice di governo sui dazi, martedì incontro governo-categorie; Dazi Trump, Meloni in Cdm: Decisione sbagliata, penalizzante per Italia; Guerra dei dazi, Meloni convoca le categorie e ostenta tranquillità : “Panico e allarmismo possono fare….
Dazi, danni contenuti. Ma il futuro fa paura. Confindustria avverte: "Serve una svolta" - L’impatto sarà rilevante per comparti come acciaio e alluminio. Secondo msn.com
Dazi, la Ue non si limiti a gestire i danni - Ad avere messo la Ue in una posizione di debolezza rispetto alla prepotenza muscolare del presidente americano sono proprio i suoi punti di debolezza: la scarsa crescita della produttività, la limitat ... Si legge su corriere.it