Che caldo che fa La campagna di Legambiente si conclude a Palermo

A Palermo il caldo estremo è ormai un problema strutturale che colpisce in modo trasversale tutti i quartieri della città. Le ondate di calore interessano sia la zona nord, come il quartiere Libertà, sia l’area sud, come Sperone-Brancaccio, ma con effetti differenti. Le diverse ricadute sono legate alle caratteristiche urbanistiche: Libertà dispone di aree verdi e infrastrutture, mentre Sperone-Brancaccio sono dominati dal cemento e sono quasi del tutto privi di spazi verdi, fattori che contribuiscono ad accentuare l’effetto isola di calore.    “Anche a Palermo è forte la disuguaglianza climatica" sottolinea Legambiente che approda in Sicilia dopo aver fatto tappa in alcune tra le città più roventi d'Italia: Milano, Bologna, Roma e Napoli con la campagna  “Che caldo che fa! Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”  realizzata con il supporto della  Fondazione Banco dell’energia  e in collaborazione con la  Croce Rossa Italiana  per formulare, con dati alla mano, proposte concrete e stimolare le amministrazioni comunali a intervenire contro la disuguaglianza climatica, che penalizza in particolare i quartieri più fragili delle città italiane. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it

che caldo che fa la campagna di legambiente si conclude a palermo

© Tg24.sky.it - "Che caldo che fa". La campagna di Legambiente si conclude a Palermo

In questa notizia si parla di: palermo - caldo - campagna - legambiente

Meteo a Palermo, l'estate è alle porte: caldo in aumento fino al ponte del 2 giugno - L'anticiclone si è impadronito dell’Europa centro-meridionale, compresa la Sicilia, dove il tempo è stabile e tale rimarrà anche nei prossimi giorni.

L'estate bacia Palermo: il lungo weekend del 2 giugno all'insegna di sole e caldo - Ponte del 2 giugno con bel tempo e clima estivo. Secondo le previsioni di 3Bmeteo, l'anticiclone è in fase di espansione e accompagnerà tutto weekend, favorendo condizioni di stabilità e cieli sereni sulla Sicilia, con temperature tipicamente estive.

Meteo a Palermo, tempo stabile e ampiamente soleggiato: ma farà meno caldo - Dopo i picchi di temperatura prossimi ai 38-40 gradi registrati domenica in alcune aree interne della Sicilia, la settimana appena iniziata si apre con un caldo più contenuto stante l’attenuazione dell’onda sub tropicale e l’arrivo di correnti da nord.

Che caldo che fa fa tappa a Palermo; Che caldo che fa. La campagna di Legambiente si conclude a Palermo; Anche il caldo divide in due Palermo: ecco dove in estate si soffre di più (e perché).

palermo caldo campagna legambienteAnche il caldo divide in due Palermo: ecco dove in estate si soffre di più e perché - Temperature fino a 70 gradi al suolo, va peggio nelle strade con più cemento e meno verde ... Secondo balarm.it

Palermo. Quinta e ultima tappa “Che caldo che fa”, la nuova campagna di Legambiente contro la cooling poverty - A Palermo, il caldo estremo è ormai un problema strutturale che colpisce in modo trasversale tutti i quartieri della città. Si legge su libertasicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Palermo Caldo Campagna Legambiente