Gruppi criminali rifiuti speciali e quelle aziende che risparmiano sulla pelle dei fiorentini

Vengono genericamente definiti “sacchi neri”, dal colore dell'involucro. Sono lasciati nel verde, in aree isolate: in genere, non contengono altro che gli scarti delle lavorazioni dell'industria tessile che, dal distretto di Prato, sono ormai apparsi da tempo anche nella Piana fiorentina. Con una. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: gruppi - criminali - rifiuti - speciali

Il territorio pontino tra clan mafiosi e l'ascesa di gruppi autoctoni: la mappa degli interessi criminali - Da dinamiche di competizione e contrapposizione a un “patto” di non belligeranza, che sul territorio pontino ha prodotto una rapida ascesa delle compagini criminali autoctone che gestiscono il mercato degli stupefacenti ma che radicano il loro potere anche attraverso fenomeni di assoggettamento.

Le minacce, gli spari e poi l’estorsione: imprenditore nelle rete di due gruppi criminali - Minacce, spari fino all’estorsione da 300mila euro: un imprenditore edile di Pomezia è finito così nella rete di due gruppi criminali apparentemente contrapposti fra di loro ma che in realtà alleati.

Il “caso” di Aprilia in Parlamento, Piantedosi: “Conflittualità armata tra gruppi criminali” - In Parlamento si discute del “caso” Aprilia. A sollevarlo il deputato di Avs, Filiberto Zaratti, con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi chiamato a rispondere al questione time relativo alle “iniziative volte al rafforzamento dei presidi di legalità e delle strutture di contrasto alla.

Gruppi criminali, rifiuti speciali e quelle aziende che risparmiano sulla pelle dei fiorentini; Corte Europea dei diritti dell'Uomo e Terra dei fuochi; Rifiuti in fiamme, patto con le mafie per lo smaltimento.

gruppi criminali rifiuti specialiTaranto, «Gold plastic» e traffico di rifiuti speciali: raffica di prescrizioni e dissequestri - L’operazione «Gold plastic» rappresentava l’epilogo di un’inchiesta che aveva portato al sequestro di numerosi container (tra l’aprile 2009 e il febbraio 2010) carichi di rifiuti speciali diretti in ... lagazzettadelmezzogiorno.it scrive

gruppi criminali rifiuti specialiRoghi tossici dai rifiuti, a Bari sequestrata discarica abusiva di diecimila metri quadrati - Il terreno tra Ceglie del Campo e Valenzano oggetti di diverse segnalazioni da parte dei residenti. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Gruppi Criminali Rifiuti Speciali