Dazi l’economista Carlo Cottarelli | L’Italia dovrà diversificare di più
Roma, 25 luglio 2025 – Professor Carlo Cottarelli, come valuta l’ipotesi di un accordo sui dazi fra Usa e Ue al 15%? Si poteva ottenere di più? "Ovviamente – spiega l’economista e direttore dell’Osservatorio Conti pubblici – il 15% è meglio del 30 minacciato in un primo tempo. Penso che le nostre esportazioni siano abbastanza forti per poter sopportare il dazio a questo livello. Certo, questi dazi, ci porteranno a esportare più in altre parti del mondo. Se saranno le nostre imprese ad assorbire il 15%, avranno un interesse a vendere in Paesi diversi. Se, come più probabile, aumenterà il prezzo di vendita negli Usa (per cui a pagare i dazi saranno gli americani), saranno loro a decidere se comprare a un prezzo più alto o cambiare prodotto e acquistare merci realizzate negli Stati Uniti o altrove, nel qual caso i nostri esportatori dovranno cercare altri Paesi". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dazi, l’economista Carlo Cottarelli: “L’Italia dovrà diversificare di più”
In questa notizia si parla di: dazi - economista - carlo - cottarelli
Germania: economista, dazi USA ignorano surplus nazionale servizi, rischiano danni a livello globale - La spinta tariffaria del presidente statunitense Donald Trump e’ sbagliata e ignora il forte surplus dell’America nel settore dei servizi, afferma l’economista tedesco Hermann Simon, avvertendo che questo protezionismo guidato dalla politica potrebbe causare danni duraturi alle catene di approvvigionamento globali.
Dazi, l’economista Cottarelli: “Senza accordo è giusto reagire” - Roma, 15 luglio 2025 – L’Europa ha scelto la strada del negoziato sui dazi sospendendo, per il momento, di ricorrere ad armi più dure.
Accordo Usa-Cina sui dazi, l’analisi dell’economista: “Il vero rischio è svuotare la Wto” - Roma, 13 maggio 2025 – È presto per cantare vittoria. L’accordo fra Usa e Cina sui dazi non convince fino in fondo Andrea Fracasso, titolare di una cattedra di politica economica all’ Università di Trento, ma soprattutto attento osservatore di quello che sta avvenendo sul fronte della guerra commerciale.
“L’impressione è che siano numeri piovuti dall’alto, senza una chiara spiegazione. Diciamo che quella ufficiale non mi convince molto”. L’economista Carlo Cottarelli, ex Fmi, ora direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici dell’Università Cattolica, è assai perp Vai su Facebook
ECONOMIA - Nelle nostre pagine la lectio magistralis del professor Carlo Cottarelli, relatore di un workshop promosso dall'agenzia Generali di Cremona. #economia #workshop #cremona LEGGI QUI: http://mondopadano.it/stories/attualita/30412_bene_sui_c Vai su X
Dazi, l’economista Carlo Cottarelli: “L’Italia dovrà diversificare di più”; Dazi, Cottarelli: Comprendo preoccupazione manager ma confido in accordo tipo Giappone; Dazi americani, l'economista Cottarelli: Resto fiducioso.
Dazi, Cottarelli: "Comprendo preoccupazione manager ma confido in accordo tipo Giappone" - 'Comprendo la preoccupazione dei manager, però io confido ancora che ci possa essere una conclusione simile a quella raggiunta col Giappone oggi. Come scrive msn.com
Dazi, l’economista Cottarelli: “Senza accordo è giusto reagire” - La risposta pacata dei listini è un segno di speranza per un esito positivo delle trattative” ... msn.com scrive