Inchiesta urbanistica Milano la Cassazione | Non possono essere realizzati edifici con volumi ed altezze superiori senza piano particolareggiato
âNon possono essere realizzati edifici con volumi ed altezze superioriâ a determinati limiti, âse non previa approvazione di apposito piano particolareggiato o lottizzazione convenzionataâ. Ă il principio stabilito dalla Cassazione nelle motivazioni delle sentenza con cui ha dichiarato âinammissibileâ il ricorso contro il sequestro, confermato lo scorso settembre dal Tribunale del Riesame di Milano, del cantiere delle Residenze Lac nellâarea del Parco delle Cave. Il cantiere era stato sequestro proprio un anno fa, il 24 luglio 2024. Un intervento in una zona verde giĂ al centro delle indagini della Procura di Milano che in questi giorni hanno portato alla richiesta di arresto per sei dei 74 indagati sullâipotizzata speculazione edilizia che ieri sono stati interrogati dal giudice per le indagini preliminari. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Š Ilfattoquotidiano.it - Inchiesta urbanistica Milano, la Cassazione: âNon possono essere realizzati edifici con volumi ed altezze superiori senza piano particolareggiatoâ
In questa notizia si parla di: milano - cassazione - possono - essere
Milano: ricorso in Cassazione contro la semi libertĂ di Alberto Stasi - La Procura generale di Milano ha presentato ricorso in Cassazione per chiedere la revoca del provvedimento con cui nelle scorse settimane il Tribunale di sorveglianza ha concesso la semi libertĂ ad Alberto Stasi, l'allora fidanzato di Chiara Poggi che sta finendo di scontare 16 anni di carcere.
Milano, licenziata per molestie a un collega, Cassazione conferma il provvedimento: "Condotta contraria ai valori della realtĂ sociale" - La Suprema Corte ha anche sottolineato come i comportamenti della donna avrebbero "rallentato la produttivitĂ dell'azienda" La Corte di Cassazione ha annullato nei giorni scorsi la sentenza con cui la Corte dâAppello di Milano aveva giudicato sproporzionato il licenziamento per molestie sessu
Garlasco, udienza della Cassazione per la semilibertĂ di Alberto Stasi, Procura generale di Milano: âEsistono vizi di legittimitĂ â - Al termine dellâanalisi, la Corte potrĂ scegliere se respingere il ricorso, confermando cosĂŹ la concessione della semilibertĂ , oppure annullare lâordinanza con rinvio Si svolge oggi lâudienza della Corte di Cassazione chiamata a pronunciarsi sulla concessione della semilibertĂ ad Alberto Stas
La Cassazione, con sentenza pubblicata ieri, ha confermato lâoperato dei magistrati di Milano sul sequestro dei grattacieli. Eâ una svolta di civiltĂ , ora è necessario cambiare le politiche urbanistiche a Milano che non può essere una cittĂ per ricchi. https://lexam Vai su X
Alberto Stasi resta in semilibertĂ . La Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura Generale presso la corte d'Appello di Milano contro l'ordinanza del 9 aprile scorso che concedeva il beneficio a Stasi, condannato in via definitiva per la morte di Chiara Pog Vai su Facebook
Bonelli: ''Cassazione conferma operato magistrati Milano stop ai grattacieli fuorilegge. Milano non può essere una cittĂ per ricchi. ''; Milano, le Residenze Lac sequestrate. La Cassazione: âPer edifici di quelle altezze va considerato lâimpatto sul territorioâ; Omicidio Chiara Poggi, Stasi resta in semilibertĂ . La Cassazione respinge il ricorso della Procura.
Migranti irregolari non possono essere espulsi se riconoscono i figli ... - I migranti irregolari con figli minori di 6 mesi non possono essere espulsi: a dirlo è la Cassazione che si è appellata alle leggi della CEDU europea ... Come scrive ilsussidiario.net
Cassazione, lâassegno di mantenimento può cambiare nel tempo - Con una sentenza definita storica i giudici della Cassazione hanno stabilito che l'assegno di mantenimento può essere rimodulato, se si guadagna di meno di Eleonora Lorusso Gli esperti lâhanno già def ... msn.com scrive