Il caso ’Viale Città di Cutro’ Lettera aperta alla diocesi | Difenda i bravi cattolici

Non si placa il dibattio sulla proposta dell’ex prefetto di Reggio Emilia, Antonella De Miro, di cancellare il nome " Viale Città di Cutro " per trasformarla in "Viale Reggio Emilia città libera da tutte le mafie ". Con la consulta per la legalità che, di recente, ha espresso assieme al sindaco di proporre alla toponomastica una ’modifica integrativa’ dell’intitolazione. Sull’argomento, che ha spaccato l’opinione pubblica, non mancano interventi che arrivano direttamente dalla Calabria. Vito Barresi, candidato sindaco di Crotone 2026, alla guida di una coalizione civica, ritiene che la vicenda "mette a nudo una drammatica superficialità culturale e una deriva discriminatoria che rischia di criminalizzare intere comunità meridionali, dimenticando il contributo che migliaia di lavoratori e cittadini onesti hanno dato alla crescita del Paese". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il caso 8217viale citt224 di cutro8217 lettera aperta alla diocesi difenda i bravi cattolici

© Ilrestodelcarlino.it - Il caso ’Viale Città di Cutro’. Lettera aperta alla diocesi: "Difenda i bravi cattolici"

In questa notizia si parla di: viale - città - cutro - caso

Più di tremila persone alla riapertura del rinnovatissimo Viale Stazione: «Senza barriere, cambia la città» - C'rano circa 3mila persone alla riapertura del rinnovatissimo Viale Stazione, a Montegrotto Terme. Una festa che si è sommata a un'altra festa, quella del 1 maggio, per una giornata che nel comune termale ricorderanno per un bel po'.

"La Città da giocare": trasloco dal centro al mare. Chiuso viale Adriatico - "La Città da giocare" si sposta dal centro al mare, da viale Gramsci a viale Adriatico. Centinaia di bambini e adolescenti (quest’anno si è deciso di coinvolgere anche i ragazzi più grandi) domenica 25 maggio, si riverseranno in Sassonia per l’intero pomeriggio, dalle 15 alle 19.

L’ex prefetta De Miro: “Viale Città di Cutro mi turba. Rievoca la mafia, si cambi nome” - Reggio Emilia, 4 luglio 2025 –  Cambiare il nome del viale intitolato alla “città di Cutro”, sostituendolo con quello di città “libera da tutte le mafie”.

Il casoViale Città di Cutro’: Non è l’unico nome equivoco. Allora levate via Tito e via Lenin; Reggio Emilia e viale «città di Cutro», polemiche sulla proposta di cambiare il nome alla strada: «Un inchino alla 'ndrangheta che voleva comandare»; La proposta del sindaco Massari su viale Città di Cutro spiegata bene. VIDEO.

Cerca Video su questo argomento: Viale Città Cutro Caso