Attività inesistenti di ricerca e sviluppo per maturare crediti con il fisco 15 arresti fra Prato e Firenze
PRATO – . La Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, avvalendosi dei militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Firenze e con il supporto del Servizio centrale investigazione criminalità irganizzata, sta dando esecuzione, tra Toscana, Lazio, Campania, Veneto e Sardegna, ad un’ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del tribunale del capoluogo toscano che ha disposto, in accoglimento delle richieste avanzate, sequestri preventivi, anche per equivalente, ai fini della confisca, di beni (immobili, terreni, società e disponibilità finanziarie) fino all’ammontare di oltre 11,1 milioni di euro. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: firenze - prato - attività - inesistenti
Danni da maltempo: 8 milioni della Regione per Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Livorno - La Regione interviene per i danni provocati dal maltempo in Toscana in questo 2025. Anche 1 milione 200 mila euro per il recupero dei campi sportivi nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina.
Dragons Prato: Obiettivo Vittoria in Gara-2 Contro Pino Firenze per Restare nei Playoff - Vincere gara-2 per continuare l’avventura nei playoff. I Dragons Prato sono già di fronte a un bivio, dopo l’inopinata sconfitta patita alle Toscanini in gara-1 dei quarti.
Francesco Nuti oggi avrebbe compiuto 70 anni. Iniziative a Firenze e Prato - Firenze, 17 maggio 2025 - Oggi Francesco Nuti avrebbe compiuto 70 anni. È stato uno degli attori, registi e sceneggiatori più importanti e apprezzati del panorama italiano, e soprattutto negli anni ottanta era spesso campione d'incassi al botteghino.
Un agente di Polizia di Sant’Egidio del Monte Albino coinvolto nell’organizzazione criminale dedita ad un sistema di frodi, con base logistica ed operativa pare nell’agro nocerino sarnese, smantellata negli scorsi giorni dalla Guardia Di Finanza di Firenze coor Vai su Facebook
Operazione Antimafia in Toscana: sequestri e Indagini anche in Campania; Crediti fiscali fittizi per inesistenti attività di ricerca e sviluppi: sequestri milionari dalla Finanza; Firenze, maxi confisca da oltre 11 milioni: smantellata rete criminale delle “cartiere” fiscali.