Presence recensione | Steven Soderbergh rilegge la ghost story
La nostra recensione di Presence, il nuovo film di Steven Soderbergh che rilegge la ghost story secondo lo sguardo mai banale del regista di Atlanta: una riflessione sullo sguardo come presenza costante, nobilitata da una Lucy Liu magnetica e da una tensione pregevole. Rieccolo, Steven Soderbergh. A pochissimi mesi da Black Bag torna con Presence, il suo primo film horror (anche se la definizione in questo caso è un po’ riduttiva) che miscela assieme ghost story e thriller familiare. Un film nel film, come spesso accade quando si parla del regista di Atlanta, in cui non è tanto importante quello che si sta guardando (e cioè la vicenda narrata) ma il come e il perchĂ© lo si sta guardando. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu
© Spettacolo.eu - Presence, recensione: Steven Soderbergh rilegge la ghost story
In questa notizia si parla di: presence - steven - soderbergh - recensione
Presence, la recensione del film: Steven Soderbergh e il fantasma del cinema - Instancabile e intelligente come al solito, il regista americano gira il suo primo horror, sfruttando un topos abusato come quello della casa infestata per una riflessione teorica sul cinema e lo sguardo.
Presence, ecco il trailer italiano ufficiale del nuovo film (horror) di Steven Soderbergh - Uno dei registi fondamentali del cinema americano contemporaneo prende uno spunto abusato (la famiglia che si trasferisce in una nuova abitazione, posseduta) e lo ribalta completamente.
Presence: trailer dell’atteso film di Steven Soderbergh in arrivo nelle sale dal 24 luglio. - Presence: trailer dell’atteso film di Steven Soderbergh in arrivo nelle sale dal 24 luglio. Dopo il passaggio a dicembre 2024 in concorso al Noir in festival, il passaggio a febbraio al Sundance Film Festival e l’anteprima italiana al COMICON Napoli 2025, Lucky Red svela il trailer italiano di Presence, l’atteso film di Steven Soderbergh in arrivo nelle sale dal 24 luglio.
Il prossimo 24 luglio uscirà nelle sale italiane #Presence, l'atteso film dell'orrore di Steven Soderbergh. La nostra recensione. https://it.ign.com/presence/219535/review/presence-la-recensione… Vai su X
"Presence" di Steven Soderbergh Dal 24 Luglio al Cinema!!! Video: Eleonora Genua @luckyred #presencemovie2025 #stevensoderbergh Vai su Facebook
Presence. La recensione del film di Steven Soderbergh; “Presence” di Steven Soderbergh. Le implicazioni dello sguardo; Presence, recensione: l'orrore in POV secondo il buon film di Steven Soderbergh.
Presence, di Steven Soderbergh - Presence è un horror poetico e sussurrato e un esercizio di stile su grandangolo e soggettiva, un altro capolavoro firmato Soderbergh ... Come scrive sentieriselvaggi.it
Facebook-f Twitter Linkedin-in Whatsapp Telegram - Presence è un horror teorico attraverso il quale Steven Soderbergh scrive un trattato sulla dimenticate implicazioni dello sguardo. Si legge su sentireascoltare.com