Nordio | Nessuna menzogna al Parlamento su Almasri E il Pd chiede verità sul caso
“Noi non le chiediamo dichiarazioni in merito al procedimento che pende davanti al tribunale dei ministri e che la vede indagato, noi le poniamo una gigantesca questione politica dalla quale lei non può più scappare a gambe levate come ha fatto fino ad oggi. Noi chiediamo verità ”. Inizia così l’interrogazione del gruppo dei parlamentari del Partito democratico al ministro della Giustizia Carlo Nordio sul caso Almasri. Il guardasigilli rispetto alle ultime notizie sul caso dichiara: “Qui non c’è nulla di nuovo e nessuna menzogna al Parlamento”. E aggiunge: “Io non capisco come possano essere a conoscenza, seppur in modo parziale ed inesatto, certi organi di stampa di atti coperti da segreto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Nordio: “Nessuna menzogna al Parlamento su Almasri”. E il Pd chiede “verità” sul caso
In questa notizia si parla di: verità - nordio - nessuna - menzogna
IN GIUSTIZIA – Il ministro Nordio sui processi infiniti, tra verità ed oblio - Domenica 25 maggio, ospite di una trasmissione tv, il ministro Nordio risponde sul processo ad Alberto Stasi e se la premessa è sempre il “non voglio parlare di vicende in corso” aggiunge anche altro.
"Abbiamo atti che smentiscono le ricostruzioni". La verità di Nordio sul caso Almasri - Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, si dice sicuro e passa al contrattacco sul caso Almasri: " Riferiremo in Parlamento quando sarà il momento, però gli atti che abbiamo smentiscono radicalmente quello che è stato riportato sui giornali ", ha dichiarato il Guardasigilli mentre stava per arrivare alla Conferenza per la ripresa dell'Ucraina che si terrà in questi due giorni a Roma.
Caso Almasri, Nordio: “Quello che ho detto in Parlamento è la verità e gli atti lo dimostrano” - (Adnkronos) – ''Siamo in dirittura di arrivo di una riforma epocale della giustizia. Le provano tutte per rallentarla o intimidirci a costo di inventarsi delle bufale solenni''.
FALCONE, IL RISPETTO DOVUTO E LA MENZOGNA DEL SUO SOSTEGNO ALLE CARRIERE SEPARATE. di Pietro Gurrieri C'è un limite che non si dovrebbe mai oltrepassare, nemmeno nel più aspro dei dibattiti: l'uso strumentale dei morti. Giovanni Falcon Vai su Facebook