Comunicazione e Linguaggio a scuola | la proposta di Biagio Maimone contro cyberbullismo e odio online

Il giornalista Biagio Maimone ha avanzato al Governo una proposta volta a introdurre la Comunicazione come materia di insegnamento nelle scuole, a partire dall’obbligo scolastico. Secondo Maimone, il primo compito della scuola è educare i giovani a distinguere il bene dal male. L’avvento delle nuove tecnologie, dei social network, dei media digitali e dell’intelligenza artificiale rende necessario definire regole precise per il loro utilizzo, assegnando alla scuola il ruolo di insegnare i principi etici che devono guidare la comunicazione. L’obiettivo è fornire agli studenti, fin dalla scuola primaria, gli strumenti necessari per affrontare i nuovi linguaggi tecnologici e imparare a contrastare fenomeni come il cyberbullismo e l’incitamento all’odio. 🔗 Leggi su Zon.it

comunicazione e linguaggio a scuola la proposta di biagio maimone contro cyberbullismo e odio online

© Zon.it - “Comunicazione e Linguaggio” a scuola: la proposta di Biagio Maimone contro cyberbullismo e odio online

In questa notizia si parla di: comunicazione - scuola - maimone - proposta

Scuola Holden, gli esperti di scrittura scivolano proprio sulla comunicazione - C’è tutto il fighettismo di sinistra, un mix di autocompiaciuta (e presunta) “superiorità morale” (e anche estetica) e di commercializzazione della “cultura” nella vicenda incorsa alla Scuola Holden di Torino.

Nasce la prima scuola di sondaggi e comunicazione politica in Italia: tre giorni di formazione, iscrizioni aperte - Oltre 200 sondaggi realizzati. Più di 50 campagne elettorali curate da Propaganda. Dall'esperienza di Bidimedia, uno dei principali riferimenti indipendenti nel mondo dell’analisi politica e dei sondaggi in Italia, nasce la Scuola di Sondaggi e Comunicazione Politica, promossa dalle due aziende.

Esiti scrutini ed esami scuola media: comunicazione in Anagrafe studenti entro il 14 luglio - Entro il 14 luglio, tutte le istituzioni scolastiche devono completare l’inserimento nel sistema SIDI dei dati relativi agli scrutini analitici finali per ogni ordine e grado.

Comunicazione e linguaggio divengano una nuova materia scolastica: una proposta di Biagio Maimone; Educare i ragazzi alla rivoluzione digitale: la nuova materia scolastica proposta al Governo; Comunicazione e Linguaggio a scuola: la proposta di Biagio Maimone contro cyberbullismo e odio online.

Comunicazione e Linguaggio divengano una nuova materia scolastica. Una proposta di Biagio Maimone - La proposta del giornalista Biagio Maimone di inserire la Comunicazione come materia all’interno delle discipline scolastiche, a partire dalla scuola dell’obbligo. Riporta farodiroma.it

Cyberbullismo, sociale e AI. la Proposta al Governo: “Comunicazione e Linguaggio” nuova materia scolastica - La proposta al Governo da parte del giornalista Biagio Maimone di inserire la Comunicazione come materia all'interno delle discipline scolastiche, a partire ... Secondo sciscianonotizie.it

Cerca Video su questo argomento: Comunicazione Scuola Maimone Proposta