Lettera aperta | Badia del Vento il giorno in cui la transizione ecologica ha perso l' anima di Manlio Benzi direttore d' orchestra

Arezzo, 21 luglio 2025 –  Mercoledì 9 luglio è stato definitivamente approvato dalla Regione Toscana il progetto di impianto eolico “Badia del Vento”, nel comune di Badia Tedalda (AR). L'impianto, costituito da sette pallide alte 180 metri, correrà lungo il crinale che separa la Toscana dall'Emilia-Romagna, regione che ne subirà le maggiori e più gravi conseguenze in termini paesaggistici, naturalistici, geologici e storici. Siamo nel cuore dell'Alta Val Marecchia, nello splendido territorio del Montefeltro. 🔗 Leggi su Lanazione.it

lettera aperta badia del vento il giorno in cui la transizione ecologica ha perso l anima di manlio benzi direttore d orchestra

© Lanazione.it - Lettera aperta: Badia del Vento, il giorno in cui la transizione ecologica ha perso l'anima di Manlio Benzi, direttore d'orchestra

In questa notizia si parla di: badia - vento - lettera - aperta

Badia del Vento, correnti contrarie. Rinviata la conferenza dei servizi. Legambiente: l’impianto va fatto - È stata rinviata a mercoledì 14 maggio la quarta riunione della conferenza dei servizi sul progetto eolico " Badia del Vento ", che prevede l’installazione di sette aerogeneratori alti 180 metri nel territorio di Badia Tedalda ma con impatto paesaggistico anche sui versanti romagnolo e marchigiano dell’Appennino.

La battaglia del vento: l'Emilia Romagna dice no all'impianto di Badia Tedalda. Ma Legambiente si schiera con il sindaco - Da un lato la Toscana, dove nel territorio di Badia Tedalda presto dovrebbe sorgere un parco eolico. Dall'altro l'Emilia Romagna, che chiede di non issare quelle gigantesche pale sui suoi crinali.

Badia al Vento, ancora un rinvio. Sospesa la conferenza dei servizi - di Claudio Roselli Oltre sei ore di accesa discussione per una conferenza dei servizi che alla fine è stata sospesa.

Lettera aperta: Badia del Vento, il giorno in cui la transizione ecologica ha perso l'anima di Manlio Benzi, direttore d'orchestra; Tuteliamo il paesaggio. Piano Badia del Vento: lettera aperta inviata ai due governatori; Cascina, il parroco scrive al sindaco: «I gatti sporcano l’abbazia, siamo invasi dagli escrementi. Via la colonia felina.

badia vento lettera apertaLettera aperta: Badia del Vento, il giorno in cui la transizione ecologica ha perso l'anima di Manlio Benzi, direttore d'orchestra - La riflessione dopo che mercoledì 9 luglio è stato definitivamente approvato dalla Regione Toscana il progetto di impianto eolico “Badia del Vento”, nel comune di Badia Tedalda ... Secondo lanazione.it

badia vento lettera apertaEolico fra Toscana e Romagna, Manlio Benzi: "La sconfitta del bene comune" - "Paradossalmente la vera sconfitta" di questa vicenda è "la cosiddetta 'transizione ecologica'". Da altarimini.it

Cerca Video su questo argomento: Badia Vento Lettera Aperta