Lavoro con i Neet al 34% in Campania sale il tasso di disoccupazione giovanile
Occupazione giovanile e sostegno all’imprenditoria, Ditto: “Con i Neet al 34% in Campania creare “Posti” di lavoro non basta!”. «Quando quattro ragazzi su dieci sono ancora senza un lavoro stabile e uno su tre non studia nĂ© lavora, non stiamo parlando di statistica, ma di una drammatica perdita di energia vitale per il nostro territorio», . 🔗 Leggi su 2anews.it
© 2anews.it - Lavoro, con i Neet al 34% in Campania sale il tasso di disoccupazione giovanile
In questa notizia si parla di: lavoro - neet - campania - giovanile
NEET in Italia: oltre 2 milioni di giovani fuori da studio e lavoro, il Mezzogiorno paga il prezzo piĂą alto. Dati ISTAT - L'Italia continua a confrontarsi con una delle sfide piĂą complesse del panorama europeo: i NEET (Not in Education, Employment or Training).
Lavoro, via libera al decreto per l’autoimpiego: 800 milioni per giovani Neet, autonomi e nuove imprese - Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, di concerto con il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, e il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del decreto Coesione.
Lavoro, al via il decreto per l’autoimpiego: 800 milioni di euro per i giovani. Sostegno ai Neet e ai disoccupati - Arrivano 800 milioni di euro per i giovani e l’autoimpiego. Firmato il decreto che assegna ingenti risorse ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, per nuove attività produttive.
STRONG, GLI ESITI DEL PROGETTO EUROPEO IN FAVORE DI GIOVANI NEET; 15 luglio, giornata mondiale delle competenze giovanili; Nel 2025 previste 1.000 assunzioni di giovani.
Due milioni di nullafacenti. Osservatorio Neet, tra gli over30 la percentuale di donne è il doppio degli uomini - La maggior parte degli inattivi lo è da tanto tempo: tra gli uomini prevalgono i ... Riporta huffingtonpost.it
NEET in Italia: oltre 2 milioni di giovani inattivi, con un divario di genere allarmante - Nel 2024, l’Italia registra una critica emergenza sociale: oltre due milioni di giovani tra i 15 e i 34 anni non studiano, non lavorano e non seguono percorsi formativi. Secondo orizzontescuola.it