Falsa e-mail della Polizia ma vera truffa online Ecco cosa non dovete assolutamente fare se la trovate nella vostra posta

Milano, 21 luglio 2025 - Poche cose preoccupano di più e magari mandano in tilt un cittadino onesto della convocazione da parte della polizia o di un annuncio di un’inchiesta per la navigazione impropria in internet. E il numero di false mail è in grande crescita in questi giorni come sottolinea il Commissariato di Polizia online evidenziando come truffatori addirittura utilizzino del Commissariato stesso. L’allerta. “Continuano - avvisano gli agenti le campagne di phishing che u tilizzano loghi, nomi e indirizzi di dipartimenti e uffici della Polizia di Stato per compiere truffe ai danni di onesti cittadini che si ritrovano coinvolti in sospette attività criminali. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

falsa e mail della polizia ma vera truffa online ecco cosa non dovete assolutamente fare se la trovate nella vostra posta

© Ilgiorno.it - Falsa e-mail della Polizia ma vera truffa online. Ecco cosa non dovete assolutamente fare se la trovate nella vostra posta

In questa notizia si parla di: polizia - mail - falsa - vera

False e-mail della polizia su presunte indagini online: la nuova truffa - False e-mail dalla polizia su presunte indagini relative all'accesso di contenuti informatici vietati.

Multe via e-mail, la polizia locale mette in guardia dalle truffe - Negli ultimi giorni, sono arrivate al comando della polizia locale di Verona alcune segnalazioni relative a tentativi di truffa (phishing) fatti da ignoti malintenzionati che, falsificando gli indirizzi e-mail delle forze dell'ordine, inviano false comunicazioni su presunte multe da pagare.

False e-mail della polizia su presunte indagini online per aver aperto siti vietati: la nuova truffa sul web che ti svuota il conto - False e-mail della polizia su presunte indagini online per aver aperto siti vietati: la nuova truffa sul web che rischia di svuotarti il conto è tornata di moda su internet.

Truffe online: falsa mail della Polizia di Stato - È in atto una nuova campagna di phishing perpetrata attraverso false mail e messaggi social che riportano il logo della Polizia di Stato e, in alcuni casi, sono artatamente firmate da dirigenti di ... Segnala poliziadistato.it

Finta mail della polizia: attenti, è un virus - Corriere della Sera - È una mail completamente falsa che installa un virus sul computer per carpire l'identità del ... corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Polizia Mail Falsa Vera