Due mesi al primo Pride in Valtellina | Per riprendere lo spazio negato da sempre
Venerdì 20 settembre 2025 Sondrio ospiterĂ il primo Valtellina-Valchiavenna Pride. Un evento storico per il territorio, costruito con passione e coraggio da persone queer e alleate della comunitĂ LGBTQIA+. Alla base della manifestazione, c’è il senso profondo di un’iniziativa che nasce non solo. 🔗 Leggi su Sondriotoday.it
In questa notizia si parla di: primo - pride - valtellina - mesi
Il primo Pride del Piceno: “Un’emozione fortissima, saremo in piazza per i diritti” - Ascoli, 5 giugno 2025 – Sabato anche Ascoli avrà il suo primo Pride, “una giornata di rivendicazione identitaria, celebrazione e lotta per una società in cui ogni corpo e ogni soggettività sia libera di esistere, muoversi e vivere senza ostacoli, violenza o discriminazioni”.
L’onda arcobaleno. Il primo Pride in città :: "Sempre più persone stanno aprendo il cuore" - Rivendicare uno spazio di esistenza e resistenza: è all’insegna di questo obiettivo che, ieri pomeriggio, un’onda arcobaleno ha attraversato le vie della città per il primo Pride di Ascoli.
Il carro del Pride in maschera, il primo mai realizzato da un'Accademia di Belle Arti in Italia - Il Palermo Pride torna a sfilare per le vie della cittĂ contro le criminalizzazioni nei confronti della comunitĂ lgbtqia+, delle famiglie omogenitoriali, dei manifestanti per la pace e contro il genocidio in Palestina.
Condanna in primo grado a due anni e otto mesi per Fares Bouzidi, il 22 enne che era alla guida dello scooter sul quale c'era Ramy Elgaml che poi perse... Vai su Facebook
Il Comitato Valtellina pride: Abbiamo il diritto di vivere qui; Ora è ufficiale: il Sondrio Pride è realtà ; Valtellina Arcobaleno APS – Richiesta di rimozione urgente cartellone Pro Vita a Chiavenna.
Valtellina arcobaleno: verso la prima del Pride - Il Giorno - Perché no: Valtellina Arcobaleno, gruppo Lgbtqia+, che ha iniziato da mesi ad operare sul territorio, lancia la proposta e va pure oltre perché c’è già una data, quella del 22 novembre, alle ... Riporta ilgiorno.it
Il Comitato Valtellina pride: "Abbiamo il diritto di vivere qui" - "Noi amiamo queste zone proprio perché le abitiamo e abbiamo il diritto di abitarle, di poterci vivere senza paura, di essere liberi, qui come altrove. Si legge su msn.com