Agenzia delle Entrate incassati 213 miliardi nel 2025 ma il calo del debito è minimo
Nei primi 5 mesi del 2025, le entrate del fisco italiano sono state del 3,3% superiori a quelle dello stesso periodo del 2024. Un risultato che deriva da diversi fattori, ma che segnala comunque un risvolto positivo per le casse dello Stato. Si tratta infatti di circa 6,8 miliardi di euro in piĂą che il Governo avrĂ a disposizione nei prossimi mesi. Una parte potrebbe andare alla riduzione del debito. I dati della Banca d’Italia mostrano che a maggio il denaro che l’erario deve ai creditori ammonta a 3.053 miliardi di euro, circa 10 miliardi di euro in meno rispetto al mese precedente. Si tratta comunque di un’oscillazione minima, anche se molto pubblicizzata dal Governo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Agenzia delle Entrate, incassati 213 miliardi nel 2025 ma il calo del debito è minimo
In questa notizia si parla di: miliardi - entrate - debito - agenzia
Infantino: “Mondiale per Club successo enorme: più di 2 miliardi di entrate. Le escluse? Potevano qualificarsi” - 2025-07-12 19:18:00Non ci risulta al momento nessuna smentita a riguardo dell’ultima notizia pubblicata da CM.
Agenzia delle Entrate: chiuse duemila false partite Iva, recuperati 2,5 miliardi dalle big tech - Sulle false partite Iva "Stiamo lavorando bene", nel 2025 "ad oggi fino al 30 aprile abbiamo intercettato e chiuso duemila partite Iva.
Il finanziere Pignataro si accorda con le Entrate: verserĂ 180 milioni per chiudere la contestazione fiscale da 1,2 miliardi - Il finanziere Andrea Pignataro, titolare del gruppo fintech Ion, attivo nelle tecnologie, nei servizi e nei dati in ambito finanziario, pagherĂ al fisco 280 milioni di euro.
La famiglia Elkann ha trovato un accordo con il fisco italiano per un debito ipotizzato in un’inchiesta sull’eredità della famiglia Agnelli, da anni al centro di complicate vicende giudiziarie e personali che hanno di fatto diviso la famiglia Vai su Facebook
Agenzia delle Entrate, incassati 213 miliardi nel 2025 ma il calo del debito è minimo; Riscossione a quota 16 miliardi: il 60% da debiti sopra 100 mila euro; A maggio il debito pubblico scende a 3.053 miliardi.
Agenzia delle Entrate, incassati 213 miliardi nel 2025 ma il calo del debito è minimo - Secondo i dati della Banca d’Italia le entrate nei primi 5 mesi del 2025 sono cresciute di 6,8 miliardi di euro, mentre il debito pubblico è calato di circa 10 miliardi ... Riporta quifinanza.it
Rottamazione quinquies: quanto vale la nuova pace fiscale? - L'obiettivo è di inserirla nella manovra di bilancio 2023: ecco quanto potrebbe recuperare lo Stato ... Scrive msn.com