Elezioni in Giappone governo verso perdita della maggioranza anche nella Camera alta
Domenica 20 luglio 2025 in Giappone si sono tenute le elezioni per il rinnovo della Camera alta della Dieta nazionale. La coalizione che sostiene il premier Shigeru Ishiba, formata da Ldp (Liberal democratic party) e Komeito, sembra avviarsi a perdere la maggioranza dopo averla già persa nella Camera bassa a ottobre 2024. Secondo i primi exit poll resi noti dalla tv di Stato Nhk, l’accoppiata avrebbe conquistato tra 32 e 52 seggi suddivisi tra i 27-41 dell’Ldp e i 5-12 di Komeito. Per non perdere la maggioranza ne sono necessari 50. L’eventualità di una nuova sconfitta non implica l’immediata caduta del governo, ma renderà più instabile la maggioranza che, per legiferare, dovrà appoggiarsi di volta in volta a uno o più partiti di opposizione in entrambi i rami del Parlamento. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Elezioni in Giappone, governo verso perdita della maggioranza anche nella Camera alta
In questa notizia si parla di: camera - elezioni - giappone - maggioranza
Dl elezioni approvato dalla Camera: referendum accorpati ai ballottaggi di giugno - La Camera ha approvato definitivamente il dl elezioni con 131 voti a favore, 77 contrari e 3 astenuti.
Elezioni Canada 2025, favorito il premier liberale uscente Carney (42.5%) sul conservatore Poilievre (38.7%), si votano i 343 membri della Camera - Dopo il partito liberale e quello conservatore, seguono il progressista Nuovo Partito Democratico all'8,6 per cento, seguito dai separatisti del Bloc Quebecois con il 6 per cento e dai Verdi al 2 per cento.
Il dl Elezioni sbarca alla Camera tra le proteste - Dopo il via libera della commissione Affari costituzionali della Camera, è sbarcato nell’aula ieri il decreto legge con le norme per le amministrative e i referendum.
Perché il GIAPPONE può INNESCARE una CRISI GLOBALE Il Giappone rischia di innescare una crisi finanziaria globale. Il motivo è che dagli anni '90 e... Vai su Facebook
Giappone al voto: il futuro di Ishiba è in bilico; Giappone: in corso votazioni rinnovo Camera alta; Giappone: urne aperte per le elezioni, una sconfitta potrebbe spingere Ishiba a dimettersi.
Giappone: in corso votazioni rinnovo Camera alta - Sono in corso le elezioni per il rinnovo del Senato in Giappone, la Camera dei consiglieri, uno scrutinio che deciderà il destino del premier conservatore Shigeru Ishiba, attualmente alla guida di un ... Da msn.com
Elezioni Giappone, Ishiba a rischio: il populista Sanseito guadagna consensi. Dal prezzo del riso agli immigrati, tutti i temi - Domenica 20 luglio, in Giappone, si vota per la Camera Alta (Sangiin), una delle due camere che costituiscono il sistema parlamentare giapponese. Si legge su msn.com