Truffa del finto sms Ats oltre 50 vittime a Como | ecco come funziona
La polizia di stato sta indagando su una nuova truffa che ha già colpito molte persone nelle province di Como, Lecco e Pavia. Negli ultimi giorni, la sezione operativa per la sicurezza cibernetica di Como ha ricevuto circa 50 segnalazioni da cittadini contattati via sms da numeri che. 🔗 Leggi su Quicomo.it
In questa notizia si parla di: como - truffa - finto - oltre
Como, la truffa online agli hotel di lusso: rubate le garanzie versate dai clienti - Menaggio (Como) – Un programma che dovrebbe garantire ai titolari di strutture alberghiere la capacità di solvenza dei clienti, soprattutto di fascia alta, che ora si è trasformato in una sorta di servizio pronto anche per chi commette truffe on line.
Finta email di Booking.com promette un rimborso: scatta l’allerta truffa tra gli host del Lago di Como - Una nuova truffa via email sta circolando in queste ore tra gli host del Lago di Como. Il messaggio – apparentemente inviato da Booking.
Como, truffa i turisti sul lungolago con il gioco delle tre campanelle: denunciato 38enne - Como, 31 maggio 2025 – Sul lungolago di Como, tra i turisti, aveva allestito un banchetto con il gioco delle tre campanelle.
Fino al 31 agosto 2025, oltre 80 metri quadrati di sabbia dorata sono a disposizione di grandi e piccole/i per vivere tutta la magia dell’estate. Palette, secchielli, formine e trattori giocattolo stimolano la fantasia e la gioia di giocare all’aria aperta con i piedi affon Vai su Facebook
Truffa del finto sms Ats, oltre 50 vittime a Como: ecco come funziona; Truffa del falso Crosetto: cosa sappiamo dei deepfake vocali e come difendersi; Falso trading online: i consigli della postale.
Menaggio, finto carabiniere truffa 90enne e si fa consegnare denaro e gioielli: bottino da 60mila euro - Il 22enne, residente a Sestri Levante, ha detto all’anziano che la sua auto era rimasta coinvolta in un incidente e che serviva subito del denaro ... Si legge su msn.com
Truffa del finto Fascicolo sanitario, il Ministero della Salute lancia l'allarme sulla mail che ruba dati - Il ministero della Salute avverte sulle email false che invitano ad aggiornare il Fascicolo sanitario elettronico: ecco come riconoscere il phishing ... Segnala virgilio.it