Slovenia annullati referendum su spese militari e Nato
Il parlamento sloveno ha adottato in extremis una risoluzione per annullare il referendum sull'aumento delle spese militari, evitando così un rischioso corto circuito all'interno della coalizione di governo. Dopo che due settimane fa Sinistra e Socialdemocratici avevano di fatto messo in un angolo gli alleati di Movimento Libertà , grazie anche ai voti decisivi dell'opposizione, il maggior partito di governo, il cui leader è il premier Robert Golob, aveva risposto con la proposta di indire un referendum sull'adesione alla Nato. Nel giro di 15 giorni le trattative interne alla maggioranza per dei passi indietro non sono andate a buon fine, così Movimento Libertà ha richiesto una seduta straordinaria del parlamento per votare una risoluzione che annullasse il referendum voluto dai partner della coalizione, sulla base di un quesito "mal posto e tendenzioso". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Slovenia, annullati referendum su spese militari e Nato
In questa notizia si parla di: referendum - spese - militari - slovenia
Il referendum che nessuno voleva, ma che pagano tutti. In fumo 400 milioni tra spese dirette e indirette - E alla fine si è votato. O meglio: si sono sprecati milioni per non votare. Gli italiani, chiamati alle urne l’8 e 9 giugno per cinque quesiti referendari sul lavoro e sulla cittadinanza, hanno risposto con un silenzio eloquente: affluenza sotto il 30%, diserzione di massa, legittima stanchezza.
Cerno: ma quali referendum, sono le primarie del centrosinistra a spese nostre | VIDEO - Benvenuti nell'Italia del referendum sul Jobs Act, promosso dal partito che ha fatto il Jobs Act. È solo una delle contraddizioni della consultazione elettorale dell'8 e 9 giugno promossa dal centrosinistra.
Referendum, Europa, guerra e spese per il riarmo: fateci votare su questi grandi temi e vedrete che il popolo risponde - Come sta la democrazia? Perché il popolo si sta allontanando dagli ingranaggi democratici? Perché appunto o si sente preso in giro oppure si sente escluso dalle grandi questioni L’istituto referendario sta bene o male, insomma? Diciamo che sta come stanno… le Europee, che pure non raggiunsero
Slovenia, annullati referendum su spese militari e Nato; Slovenia, annullati referendum su spese militari e Nato; 5% del Pil per la difesa e permanenza nella Nato, il governo sloveno traballa a colpi di referendum.
Slovenia, annullati referendum su spese militari e Nato - Il parlamento sloveno ha adottato in extremis una risoluzione per annullare il referendum sull'aumento delle spese militari, evitando così un rischioso corto circuito all'interno della coalizione di g ... Scrive quotidiano.net
5% del Pil per la difesa e permanenza nella Nato, il governo sloveno traballa a colpi di referendum - sinistra in Slovenia nuota da tempo in acque agitate con i partiti della maggioranza mai davvero uniti e la destra dell’ex premier Janša attivissima nell’approfit ... Secondo ilmanifesto.it