Cina | giovani cestisti infiammano il sud dello Xinjiang
La stagione di pallacanestro 2025 della Fondazione Yao delle scuole primarie Hope ha preso il via mercoledi’ nella citta’ di Hotan, nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nella Cina nord-occidentale. Abdusalam Abdurexit, capitano degli Xinjiang Flying Tigers, e il compagno di squadra Zhu Xuhang hanno svolto il ruolo di allenatori ospiti, guidando le squadre di studenti in una vivace partita di esibizione di 20 minuti. La loro guida in campo e la stretta interazione con i giovani giocatori hanno suscitato il tifo entusiasta della folla. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo: https:www. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: giovani cestisti infiammano il sud dello Xinjiang
In questa notizia si parla di: xinjiang - cina - giovani - cestisti
Cina: Xinjiang, meccanizzazione trasforma vita di coltivatori di cotone - Aziz Ahmat e’ un coltivatore di cotone nello Xinjiang. Grazie alla meccanizzazione agricola, il modo di lavorare suo e dei suoi colleghi e’ profondamente cambiato.
Cina: Xinjiang, primavera riporta uccelli migratori a lago Ulungur - Garzette, pellicani, cigni e altri uccelli migratori tornano a migliaia mentre il ghiaccio inizia a sciogliersi nel Parco nazionale delle zone umide del lago Ulungur, nello Xinjiang cinese.
Cina: Xinjiang, agricoltura primaverile a Bayingolin - Un agricoltore controlla le piantine di pomodoro trapiantate in un campo della contea autonoma Hui di Yanqi, nella prefettura autonoma mongola di Bayingolin, nella regione autonoma nord-occidentale cinese dello Xinjiang Uygur, il 26 aprile 2025.
Cina, migliaia di uiguri rinchiusi in campi di prigionia nello Xinjiang ... - le foto contenute nell’inchiesta ribattezzata “Xinjiang Police Files” sui campi di prigionia della regione dello Xinjiang, in Cina, ... Come scrive tg24.sky.it
La Cina chiama al boicottaggio contro Nike e H&M - Avvenire.it - La Cina produce il 22% del cotone mondiale e l’84% di quel cotone arriva proprio dalla Xinjiang. Segnala avvenire.it