Superman | il mondo – L’universalità di un simbolo

Da qualche anno la DC Comics ha adottato l’abitudine di creare albi antologici celebrativi legati a un personaggio, visto sotto la lente di diversi team creativi provenienti da ogni parte del mondo. Il primo albo è stato Batman: Il mondo, creato per il batman day di qualche anno fa, a cui è seguito Joker: Il mondo, al batman day dello scorso anno. Quest’anno, per celebrare il Superman day (18 aprile), la DC Comics ha realizzato Superman: Il mondo, che sulla scia dei precedenti volumi, presenta una serie di storie brevi autoconclusive e caratterizzate dall’internazionalità dei suoi autori. Tutti e tre i volumi hanno visto la partecipazione di team creativi italiani: Batman è stato rappresentato da Nicola Mari e Alessandro Bilotta con una storia ambientata a Roma; Joker ha visto come team d’eccellenza italiana Enrico Brizzi, Vincenzo Filosa e Paolo Bacilieri per una storia ambientata a Bologna nel 1977; Fabio Celoni e Marco Nucci, autori ben noti del fumetto nostrano, hanno portato l’Uomo d’Acciaio a Firenze, sui passi nientemeno che di Dante. 🔗 Leggi su Nerdpool.it

superman il mondo 8211 l8217universalit224 di un simbolo

© Nerdpool.it - Superman: il mondo – L’universalità di un simbolo

In questa notizia si parla di: mondo - superman - universalità - simbolo

Superman è l’eroe (e il film) di cui il mondo ha davvero bisogno - Quando ero solo un ragazzino di 7 o 8 anni, mia nonna mi cucì un piccolo mantellino, rosso da un lato e blu dall’altro.

Superman di James Gunn è un simbolo di speranza per noi, per i cinecomics e per il mondo che vorremmo - Superman inizia in medias res con un countdown. 3 milioni di anni fa ha inizio l’era degli dei e dei mostri, 30 anni fa Kal-El arriva sulla terra, 3 anni fa Clark Kent indossa per la prima volta il costume di Superman e 3 minuti fa l’uomo d’acciaio perde per la prima volta una battaglia.

Lo sgangherato ‘Superman’ e gli altri: Soderbergh, Ortega e Tilda Switon… È la fine del mondo! - Sempre bello cominciare una storia o un articolo dalla fine. Come The End, dramma claustrofobico e post-apocalittico su una ricca famigliola chiusa da 20 anni nel suo ampio bunker squisitamente arredato.

Superman: il mondo – L’universalità di un simbolo; Cartoon Club, si parte. A Castel Sismondo la mostra su Superman; Superman di James Gunn: Analisi dei Personaggi e delle Scene del Trailer.

Cerca Video su questo argomento: Mondo Superman Universalità Simbolo