Stellantis frena su veicoli a idrogeno
9.07 Il gruppo Stellantis ha annunciato l' interruzione del programma di sviluppo di veicoli alimentati a idrogeno. Limitata disponibilità di infrastrutture, costi elevati e incentivi al pubblico ancora scarsi tra le motivazioni alla base della decisione: Stellantis non prevede l'adozione di veicoli commerciali leggeri alimentati a idrogeno prima della fine del decennio. Quest' estate doveva partire negli stabilimenti francese e polacco la produzione di furgoni medi e grandi. Nessun impatto sul personale, rassicura l'azienda. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: stellantis - veicoli - idrogeno - frena
Stellantis richiama più di 600mila veicoli diesel in Europa - La causa è un possibile problema alla catena dell'albero a camme su Fiat, Peugeot, Citroën, Ds e Opel, prodotte dal 2017 al 2023 con il motore diesel 1.
Stellantis, nel primo semestre 2025 un terzo di veicoli prodotti in meno rispetto al 2024 - Stellantis è alle prese con un calo non indifferente della produzione. A certificarlo è il report elaborato dalla Fim-Cisl con all’interno i dati relativi al primo semestre del 2025, rapportati allo stesso periodo dell’anno precedente.
Passo indietro, Stellantis interrompe il programma per i veicoli a idrogeno - Tempo di lettura: < 1 minuto Stellantis ha annunciato la decisione di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno.
Stellantis tira il freno a mano sull’idrogeno; Stellantis cambia strategia sull’idrogeno rinunciando ai veicoli commerciali nel Regno Unito; Stellantis fa retromarcia su elettrico e idrogeno. Nuova strategia multi-energia.
Stellantis blocca lo sviluppo dei veicoli a idrogeno: stop a Pro One - Il gruppo Stellantis interrompe lo sviluppo di veicoli a idrogeno: mercato fermo, infrastrutture assenti e zero convenienza nel medio termine. Lo riporta affaritaliani.it
Stellantis interrompe il programma per i veicoli a idrogeno - Stellantis ha annunciato oggi la decisione di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno. Segnala msn.com