Malpensa 400mila arrivi per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina | il piano straordinario per l’accoglienza
Malpensa si prepara a diventare il principale gateway per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, con un piano straordinario per gestire i 400mila arrivi attesi. Gli sforzi dell'aeroporto varesino si concentrano sull'ottimizzazione dei servizi e delle infrastrutture per offrire un'accoglienza impeccabile ai visitatori, assicurando un'esperienza indimenticabile. Scopri le iniziative in atto e come si sta preparando per questo grande evento sportivo.
"Siamo pronti: Malpensa si sta attrezzando nel migliore dei modi per accogliere i 400mila visitatori che transiteranno dall'aeroporto varesino. Preparativi per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. In vista delle Olimpiadi invernali, l'aeroporto di Malpensa si prepara ad accogliere oltre 400mila visitatori, 37mila e 200 stakeholders con picchi di visitatori giornalieri quantificati in 55mila persone e con una gestione di almeno 2.500 bagagli fuori misura: per la cerimonia inaugurale sono attesi a Malpensa almeno 50 voli di Stato. Il Masterplan prevede la realizzazione per fasi di una serie di interventi che riguardano in particolare l'ampliamento del Terminal passeggeri, nuove aree di sosta per gli aeromobili, miglioramenti del sistema piste con nuovi taxyway e raccordi per migliorare l'efficienza operativa dello scalo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Malpensa, 400mila arrivi per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina: il piano straordinario per l’accoglienza
Giochi invernali Milano-Cortina, il governo stanzia altri 800 milioni di euro pubblici per le Olimpiadi “a costo zero” - Il governo italiano ha deciso di stanziare ulteriori 800 milioni di euro per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, contraddicendo l'impegno iniziale di realizzare l'evento a costo zero per lo Stato. 🔗continua a leggere
Olimpiadi invernali 2026: continuità didattica in provincia di Sondrio, ma anche PCTO per studenti di Bormio - In vista delle Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina, l'Ufficio Scolastico Regionale Lombardo annuncia la continuità didattica in provincia di Sondrio. 🔗continua a leggere
Olimpiadi invernali, opportunità di lavoro: in Valtellina 500 posizioni aperte - Le Olimpiadi Invernali offrono un'opportunità unica di lavoro in Valtellina, con ben 500 posizioni aperte in vari settori. 🔗continua a leggere
Malpensa, 400mila arrivi per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina: il piano straordinario per l’accoglienza - L’aeroporto internazionale sarà centrale per la logistica dell’evento più atteso del 2026: previsti vari interventi dentro e fuori lo scalo ... 🔗Scrive ilgiorno.it
Olimpiadi 2026, Malpensa sogna: un volano per migliorare le strade - Varese, 26 giugno 2019 - Le Olimpiadi invernali del 2026, “capitali” Milano e Cortina, potranno essere «occasione per migliorare l’accessibilità a Malpensa». Parole di Alessandro Fidato ... 🔗Lo riporta ilgiorno.it
Olimpiadi Milano-Cortina, il piano anti-virus per il 2026: ambulatori e vaccinazioni per le 400mila persone in più tra la città e le sedi di gara - Tradotto, circa 400 mila persone in più al giorno saranno ... attenzione a quelli della zona valtellinese, milanese e di Malpensa). Ma è il fronte delle malattie infettive, e del loro ... 🔗Scrive milano.repubblica.it