Sostegno 2025 per abilitati estero | requisiti CFU e costi

Il Sostegno 2025 è un’iniziativa del Ministero per abilitare all’insegnamento di sostegno chi ha conseguito titoli esteri. I percorsi, gestiti da INDIRE e università, prevedono requisiti di CFU e costi variabili. I candidati devono rinunciare alle richieste di riconoscimento pendenti. Questa opportunità mira a potenziare le competenze, facilitando l’ingresso nel sistema scolastico italiano.

Il Ministero ha pubblicato il decreto attuativo per i percorsi di specializzazione sul sostegno rivolti a chi ha conseguito titoli all’estero. I candidati dovranno rinunciare formalmente alle istanze di riconoscimento pendenti. I corsi saranno attivati da INDIRE e dalle Università con costi variabili e formazione mista Requisiti di accesso e rinuncia ai riconoscimenti Il nuovo . Sostegno 2025 per abilitati estero: requisiti, CFU e costi Scuolalink... 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Altri articoli sullo stesso argomento

Specializzazione sostegno Indire/Università 2025 abilitati estero. Requisiti e CFU, da 900 a 1.500 euro l’iscrizione. [LO SPECIALE]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto per la specializzazione sostegno indire università 2025, rivolta a chi è abilitato all’estero con requisiti specifici.

Percorso sostegno abilitati estero, supplenza non svolta in classe per maternità è utile per i 36 CFU anziché 48? Pillole di QuestionTime
Nel question time del 12 maggio 2025, condotto da Andrea Carlino su OrizzonteScuola TV, si è approfondito il tema del riconoscimento dei contratti di supplenza non svolta in classe per maternità.

Sostegno Indire: obiettivo 19mila docenti specializzati entro Dicembre 2025. A dirlo il Presidente
Il Presidente Francesco Manfredi annuncia un ambizioso obiettivo: formare 19mila docenti specializzati in sostegno entro dicembre 2025.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Percorso sostegno abilitati estero, supplenza non svolta in classe per maternità è utile per i 36 CFU anziché 48? Pillole di QuestionTime
Riporta orizzontescuola.it: Nel question time del 12 maggio 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto, è stata discussa una questione importante relativa ai requisiti per l’accesso ai pe ...

Percorsi sostegno INDIRE 2025: sia quello dei triennalisti che degli abilitati estero durano non meno di quattro mesi. Perché è importante che si concludano entro dicembre
Scrive orizzontescuola.it: Percorsi specializzazione sostegno attivabili in base ai decreti n. 75/2025 (triennalisti) e dm n. 77/2025 (abilitati estero) da Indire o dalle Università. Nelle prossime settimane dovrebbero ...

sostegno 2025 abilitati estero Corsi Indire: abilitati all’estero esclusi, aderisci al ricorso
Da tecnicadellascuola.it: Con la pubblicazione del DM 77/2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito le indicazioni per la partecipazione ai corsi Indire dei docenti che abbiano conseguito la Specializzazione su ...

TFA SOSTEGNO 2025. Tutte le prospettive tra percorso ordinario e INDIRE!

Video TFA SOSTEGNO 2025. Tutte le prospettive tra percorso ordinario e INDIRE!