Il ruolo dell’intelligence nella Difesa comune europea | intervista a Valter Virdichizzi

Nell'intervista a Valter Virdichizzi, si sottolinea l'importanza dell'intelligence nella difesa comune europea. L'integrazione delle intelligence nazionali è fondamentale per garantire sicurezza, cooperation e capacità di risposta alle minacce condivise. La difesa europea, sempre più al centro del dibattito, necessita di un ruolo strategico dell’intelligence per rafforzare l’unità e l'efficacia delle politiche di sicurezza, evitando che l’Europa rischi di rimanere spettatrice nel contesto internazionale.

Quello della Difesa comune, una difesa comune europea, è un tema ormai al centro del dibattito pubblico e politico, a livello nazionale   e internazionale per quanto riguarda l’intera Unione che rischia, ogni giorno di più, d’essere ridotta al rango di potenza spettatrice e disunita nel  futuro multipolare  che determinerà i nuovi assetti globali. Ciò che spesso si dimentica, però, è il ruolo essenziale che l’intelligence, che non combacia sempre esattamente con l’attività di spionaggio, e la complessità di questa dimensione della “difesa” nell’ottica “comune” ed “europea”. Per questa ragione, abbiamo consultato Valter Virdichizzi, ex incursore del 9° Reggimento “ Col Moschin ” e specialista d’Intelligence, già veterano in Iraq, Somalia, ex-Jugoslavia, Afghanistan e Sudan, considerato un’autorità nel suo campo. 🔗 Leggi su It.insideover.com

il ruolo dell intelligence nella difesa comune europea intervista a valter virdichizzi

© It.insideover.com - Il ruolo dell’intelligence nella Difesa comune europea: intervista a Valter Virdichizzi

Altre letture consigliate

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia
Nel dibattito europeo attuale, le parole del presidente Sergio Mattarella e dell'ex premier Mario Draghi segnano l'urgenza di un’azione collettiva.

Huijsen Real Madrid: retroscena sull’operazione dell’ex Juventus. Lui ha avuto un ruolo fondamentale nella buona riuscita dell’accordo
Dean Huijsen, ex difensore della Juventus, è prossimo a diventare un nuovo giocatore del Real Madrid.

Cinque Paesi, una visione. Il vertice dell’E5 rilancia la difesa europea e il dialogo transatlantico
Il vertice dell'E5 si è concluso a Roma, riunendo i ministri della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito.

Se ne parla anche su altri siti

ruolo dell intelligence difesa Difesa del dominio digitale, necessario investire in innovazione e aggiornamenti
Scrive msn.com: Al convegno “Cybersecurity vs Cybercrime”, promosso dal Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza, che nella cornice istituzionale di Palazzo Corner Mocenigo, a Venezia ...

Report sull'intelligence
Riporta microsoft.com: Scopri le tendenze e le informazioni dettagliate principali dal Report sulla difesa digitale Microsoft 2024, che offre una panoramica delle minacce informatiche, del ruolo crescente dell'IA generativa ...

ruolo dell intelligence difesa La Nato punta tutto sull’intelligence: i 4 pilastri segreti della strategia
Segnala msn.com: L'Alleanza atlantica ed i Centri di Eccellenza (COEs) puntano alla condivisione di iniziative di intelligence "adattive ed impattanti" per affrontare minacce emergenti e ottimizzare il processo decisi ...

L'importanza dell'industria della Difesa e dell'intelligence militare (RAFFAELE VOLPI)

Video L'importanza dell'industria della Difesa e dell'intelligence militare (RAFFAELE VOLPI)