Moody' s zittisce i gufi anti-Meloni | confermato il rating italiano e migliorato l' outlook

Moody's ha confermato il rating dell'Italia a Baa3 e migliorato l'outlook da stabile a positivo, riflettendo le prospettive di bilancio più solide e una performance fiscale migliore del previsto nel 2024. Questa decisione sottolinea la fiducia dell'agenzia nel miglioramento economico e politico del paese, rafforzando la posizione dell’Italia sui mercati internazionali.

Moody's ha confermato il rating dell'Italia a Baa3 e ha migliorato l'outlook a positivo. Il miglioramento dell'outlook, spiega la nota dell'agenzia, "riflette il miglioramento delle prospettive di bilancio, in un contesto di performance fiscale migliore del previsto nel 2024 e di un contesto politico interno stabile, che aumenta la probabilità che gli indicatori di bilancio continuino a migliorare, in linea con il piano strutturale di bilancio a medio termine del governo. Le prospettive positive sono inoltre supportate da un mercato del lavoro solido, da solidi bilanci di famiglie e imprese e da un settore bancario sano. 🔗 Leggi su Iltempo.it

moody s zittisce i gufi antimeloni confermato il rating italiano e migliorato l outlook

© Iltempo.it - Moody's zittisce i gufi anti-Meloni: confermato il rating italiano e migliorato l'outlook

Approfondisci con questi articoli

Moody’s declassa gli Usa: persa la tripla A, cosa significa
Moody's declassa gli Stati Uniti, un segnale preoccupante che evidenzia l'allarmante crescita del debito pubblico e l'onere degli interessi da rimborsare.

Clamoroso, Moody’s taglia il rating degli Usa
Moody's ha clamorosamente ridotto il rating degli Stati Uniti, passando da 'AAA' a 'AA1'. La decisione, comunicata il 16 maggio 2025, riflette preoccupazioni per l'aumento del debito pubblico e il crescente onere sul budget federale, mentre l'agenzia mantiene un outlook stabile per l'economia americana.

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"
Giorgia Meloni, al centro delle polemiche a Tirana, risponde alle critiche della sinistra con un appello alla coerenza.