Instabilità di argini e sponde? Anche colpa del gambero della Louisiana
L’instabilità di argini e sponde è aggravata dal gambero della Louisiana, specie invasiva che contribuisce al danno. La perdita di biodiversità, causata dall’attività umana, dal riscaldamento globale e dalla diffusione di specie aliene, coinvolge oltre 3.500 varietà in Italia. Questi fenomeni minacciano gli ecosistemi e richiedono interventi mirati per proteggere la biodiversità e la stabilità ambientale.
La perdita di biodiversità è causata, tra le altre, dall’attività antropica, dal riscaldamento globale e dalla diffusione di specie alloctone invasive. In Italia sono oltre 3.500 le varietà animali e vegetali aliene la cui presenza è già stata documentata e si stima che ogni anno se ne aggiungano. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
© Ilpiacenza.it - «Instabilità di argini e sponde? Anche colpa del gambero della Louisiana»
Articoli recenti che potrebbero piacerti
La stanza del senso di colpa, l’approfondimento di Danyla De Vincentiis
In questo articolo, Danyla De Vincentiis esplora il tema del senso di colpa, un’emozione complessa e spesso debilitante.
INTERVISTA | Daniela Santanchè: "Nel centro di Roma mancano i servizi, se si svuota non è solo colpa dei b&b"
In un’intervista esclusiva, Daniela Santanchè affronta il tema del turismo a Roma e l’assenza di servizi nel centro.
Chiara Tramontano e i sensi di colpa per la sorella Giulia: «Avevamo litigato per Impagnatiello»
Chiara Tramontano, sorella di Giulia tragicamente uccisa, affronta il peso dei sensi di colpa in "Non smetterò mai di cercarti – Ogni parola è un passo verso di te", in uscita oggi per Cairo Editore.