Cybersicurezza Pisani | Imporre ai provider regole e obblighi delle compagnie telefoniche
La cybersicurezza a Pisa diventa prioritaria: si chiede ai provider di rispettare regole più rigorose, soprattutto per contrastare il cybercrimine. Il capo della polizia evidenzia come le attuali normative sulla privacy vengano sfruttate dalla criminalità per tutelare attività illecite, sottolineando l’urgenza di interventi più incisivi per proteggere cittadini e infrastrutture digitali.
Il capo della polizia: “La criminalità sfrutta la normativa sulla privacy per tutelare le proprie attività” 🔗 Leggi su Repubblica.it

© Repubblica.it - Cybersicurezza, Pisani: “Imporre ai provider regole e obblighi delle compagnie telefoniche”
Scopri altri approfondimenti
Presentazione in anteprima della raccolta di racconti pisani 'Quando la città dorme' di Lorenzo Cantini
Sabato 17 alle ore 17, al Centro SMS, si terrà l’anteprima della raccolta di racconti "Quando la città dorme" di Lorenzo Cantini (Marchetti Editore, pp.
L’ultima mossa del Garante privacy per bloccare DeepSeek è una discutibile lettera ai provider
Il Garante della privacy compie un nuovo passo contro Deepseek, inviando una lettera ai provider dopo l'assenza di riscontri sul blocco del trattamento dei dati personali.
L’Ue lancia il suo database per blindare la cybersicurezza
Questa settimana, la Commissione europea ha lanciato lo European Vulnerability Database, gestito dall'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (Enisa).
Altre fonti ne stanno dando notizia
Pisani, imporre ai provider obbligo di cooperare con le autorità
Lo riporta msn.com: Occorre equiparare i provider di servizi digitali alle compagnie telefoniche, imponendo loro "prestazioni obbligatorie" e l'obbligo di cooperare con le autorità. (ANSA) ...
Cybersicurezza: telefoni vertici dello Stato online, accertamenti Postale
Da msn.com: Milano, 8 apr. (LaPresse) – La Polizia Postale ha avviato accertamenti in merito alla diffusione dei numeri di telefono personali dei vertici dello Stato accessibili online pagando 50 euro.
Cybersicurezza, un accordo per rendere la PA più resiliente
Segnala msn.com: È stato siglato l’accordo tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e l’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato per attuare attività e misure della Strategia Nazionale di Cybersicurezza.