Cosa fa G42 la società degli Emirati Arabi che vuole entrare nell' Olimpo dell' AI
G42, la società degli Emirati Arabi, mira a diventare un punto di riferimento mondiale nell’intelligenza artificiale, puntando a entrare nell’olimpo tecnologico globale. Con investimenti strategici, tra cui data center in Medio Oriente e collaborazioni internazionali come con iGenius in Italia, G42 si propone di guidare innovazione e sviluppo nel settore AI.
Il viaggio di Trump in Medio Oriente ha messo il sigillo sui piani di Abu Dhabi per costruire nuovi data center. Mentre in Italia investe con iGenius 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Cosa fa G42, la società degli Emirati Arabi che vuole entrare nell'Olimpo dell'AI
Leggi anche questi approfondimenti
David Juventus, il Napoli fa sul serio! Confermato l’incontro con gli agenti: ecco il piano del club di De Laurentiis. Cosa filtra
Il Napoli intensifica la sua strategia sul mercato con l'obiettivo di assicurarsi Jonathan David. Secondo quanto riportato da Sky Sport, gli agenti del calciatore hanno già incontrato il club partenopeo, segnando un passo decisivo nella corsa.
BigMama, chi è la fidanzata Lodovica Lazzerini e cosa fa nella vita
BigMama, al secolo Marianna Mammone, è al centro dell'attenzione, insieme alla sua fidanzata Lodovica Lazzerini, classe 2000.
Jannik Sinner, piove a Roma? Ecco cosa fa per allentare la tensione
Mentre la pioggia si abbatte su Roma, Jannik Sinner trova modi creativi per allentare la tensione. Sullo sfondo del Foro Italico, Lorenzo Musetti affronta una partita intensa contro Daniil Medvedev, con tensioni tra pubblico e giocatori.
NUOVA BMW 220i G42: LA FACCIO PROVARE AL CLIENTE DOPO AVER INSTALLATO LA CENTRALINA POWERKING BT2!

Approfondimenti da altre fonti
Cosa fa G42, la società degli Emirati Arabi che vuole entrare nell'Olimpo dell'AI; Intelligenza artificiale, iGenius sigla una partnership strategica con l’emiratina G42; G42 e iGenius insieme per realizzare il più grande cluster di calcolo Ai in Europa; Italia-Emirati: accordo G42- iGenius sul supercomputer per l’AI. 🔗Approfondimenti da altre fonti