Tesori nascosti in Piemonte | 28 dimore storiche aprono gratis al pubblico domenica 25 maggio
Il Piemonte si prepara a svelare i suoi tesori nascosti domenica 25 maggio, con 28 dimore storiche aperte gratuitamente al pubblico. In occasione della XV Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, questa iniziativa celebra la bellezza senza tempo e la storia della regione, offrendo un'occasione unica per scoprire luoghi segreti e affascinanti nel cuore del Piemonte.
La storia e la bellezza senza tempo tornano a vivere in Piemonte. Domenica 25 maggio, oltre 500 dimore storiche in tutta Italia apriranno gratuitamente le loro porte al pubblico in occasione della XV Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Un'occasione da non perdere. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
© Torinotoday.it - Tesori nascosti in Piemonte: 28 dimore storiche aprono gratis al pubblico domenica 25 maggio
Argomenti simili trattati di recente
Guardia Sanframondi tra i tesori nascosti della guida “35 Borghi imperdibili della Campania” curata dalla giornalista Cristina Celli
Guardia Sanframondi, gioiello nascosto della Campania, conquista un posto in "35 Borghi imperdibili della Campania", la guida curata dalla giornalista Cristina Celli.
I tesori nascosti dell’Irpinia entrano nel Registro delle De.Co. della Campania
Questa mattina, ad Avella, si è svolto un importante convegno sul tema delle Denominazioni Comunali (De.
Agroalimentare, i tesori nascosti dell’Irpinia entrano nel Registro delle De.Co. della Campania
Questa mattina, ad Avella, si è svolto un convegno presso il Teatro Comunale “Domenico Biancardi” dedicato ai tesori agroalimentari dell'Irpinia, che ora entrano nel registro delle Denominazioni Comunali (De.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Scoprire i tesori nascosti nei dintorni di Torino
Segnala viaggiamo.it: Torino, capoluogo del Piemonte, è una città ricca di storia e cultura, ma i suoi dintorni offrono un patrimonio naturale e artistico altrettanto affascinante. Dalle Langhe ai castelli storici, ...
Tesori nascosti in Valsesia
Secondo ansa.it: L'itinerario Boccioleto - Piaggiogna (760 m) - Madonna del Sasso (1.250 m) e' percorribile in circa 1 ora e trenta, oltre naturalmente le soste per ammirare questi tesori nascosti. Per questo ...
Musei e castelli svelano i tesori nascosti
rainews.it scrive: La giornata internazionale dei musei, occasione per riscoprire il patrimonio artistico e culturale, anche grazie ad aperture straordinarie e ingressi scontati da Castel del Monte al Castello Carlo V d ...