L’omaggio di Pisa | Cittadinanza onoraria al Capar

Il Consiglio comunale di Pisa ha approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria alla Scuola di paracadutismo Capar, riconoscendo il suo contributo alla città. L’assessore Gabriella Porcaro ha evidenziato l’importanza di questa onorificenza, sottolineando il valore di questa realtà nel promuovere lo sport e l’immagine di Pisa a livello nazionale e internazionale.

Il Consiglio comunale ha approvato (favorevole maggioranza, contrari Diritti in Comune e La città delle persone, astenuto il Pd) il conferimento della cittadinanza onoraria alla Scuola di paracadutismo Capar che, ha sottolineato l’assessore ai servizi demografici e toponomastica Gabriella Porcaro, "non è solo un gesto formale ma una vera e propria celebrazione del legame profondo che unisce questa istituzione alla nostra comunità: Pisa è una città che ha sempre saputo riconoscere e valorizzare il coraggio, la determinazione e lo spirito di sacrificio che animano chi lavora per il bene della collettività e la Scuola di Paracadutismo rappresenta tutto questo, perché non solo forma professionisti altamente qualificati, ma è anche un simbolo di eccellenza, impegno e passione che ha radici forti nella nostra città fin dal 1957". 🔗 Leggi su Lanazione.it

l omaggio di pisa cittadinanza onoraria al capar

© Lanazione.it - L’omaggio di Pisa: "Cittadinanza onoraria al Capar"

Altre letture consigliate

Via libera in Commissione alla proposta di Cittadinanza Onoraria a Don Ciotti
La Commissione consiliare Affari Istituzionali ha dato il via libera, il 12 maggio, alla proposta di conferire la Cittadinanza Onoraria a Don Luigi Ciotti, fondatore dell’associazione Libera.

Cittadinanza onoraria a Don Ciotti: via libera della Commissione
La Commissione consiliare Affari Istituzionali ha approvato il 12 maggio la proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Don Luigi Ciotti, fondatore dell'associazione Libera.

CNGEI Sezione Scout di Pisa APS si unisce al Sì per il referendum sulla cittadinanza
La sezione scout di Pisa del CNGEI sostiene fermamente il sì al referendum sulla cittadinanza dell'8 e 9 giugno.

Su questo argomento da altre fonti

L’omaggio di Pisa: Cittadinanza onoraria al Capar. 🔗Su questo argomento da altre fonti

omaggio pisa cittadinanza onoraria Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Lo riporta chiamamicitta.it: Con 12 voti favorevoli, 5 contrari e 3 astenuti, il Consiglio comunale di Riccione ha approvato ieri sera la delibera che revoca ufficialmente la cittadinanza onoraria conferita nel 1923 a Benito Muss ...

Napoli, cittadinanza onoraria per Canè: «Ormai parlo solo napoletano»
Segnala ilmattino.it: La Commissione Sport del Comune di Napoli, presieduta da Gennaro Esposito, ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno sul conferimento della cittadinanza onoraria a Jarbas Faustino Canè ...

Revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini e riconoscimento a Matteotti
Secondo notizie.it: Alla vigilia del 25 aprile, giorno della liberazione, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha preso una decisione significativa: la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, ...