Il videogioco come strumento di crescita educativa cittadinanza consapevole e orientamento al lavoro Si conclude oggi la seconda edizione del Press Start to Learn 2 0 che ha coinvolto 4 istituti scolastici

Si conclude oggi la seconda edizione di Press Start to Learn 2.0, un progetto che utilizza i videogiochi come strumenti di crescita educativa, cittadinanza consapevole e orientamento al lavoro. Promosso dall’IVIPRO e in collaborazione con l’Università di Bologna, questa iniziativa coinvolge quattro istituti scolastici, arricchendo l’esperienza precedente con novità e nuove opportunità di apprendimento.

Il progetto Press Start to Learn 2.0 prosegue l’esperienza dell’edizione precedente introducendo  novitĂ  significative. Promosso dall’associazione IVIPRO, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’UniversitĂ  di Bologna, l'iniziativa coinvolge quattro istituti scolastici in Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana e aspira a cambiare la prospettiva sui videogiochi da strumenti di intrattenimento ad opportunitĂ  educative da analizzare, contestualizzare e sperimentare nel contesto didattico. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Ansia e stress in aumento del 46% tra i giovani. Il gioco (ma anche il videogioco) come antidoto e strumento di benessere
Negli ultimi anni, l'ansia e lo stress tra i giovani sono aumentati del 46%. In questo contesto, il gioco e i videogiochi emergono come potenziali antidoti per il benessere.

Simonelli: “”Il Decreto Crescita ha aiutato molto il calcio italiano”
Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, ha recentemente discusso l'impatto positivo del Decreto Crescita sul calcio italiano.

Electrolux, migliora la situazione: numeri in crescita nel 2025
Electrolux segna un'inversione di tendenza nel 2025, con numeri in crescita che fanno sperare in un futuro promettente.

Ne parlano su altre fonti

A Scala la Festa regionale dello Sport-Oratorio dell’Anspi. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

videogioco strumento crescita educativa Ansia e stress in aumento del 46% tra i giovani. Il gioco (ma anche il videogioco) come antidoto e strumento di benessere
Secondo orizzontescuola.it: Nella scuola dell'infanzia e in quella primaria veder correre un bambino o osservarlo mentre si arrampica sono scene sempre meno frequenti. Il senso di responsabilità che gli insegnanti nutrono verso ...

Villaggio dei Ragazzi: lo sport come strumento di crescita e inclusione
Da msn.com: Lo sport come strumento di crescita e inclusione ... della Fondazione per il costante impegno nel promuovere percorsi educativi e inclusivi per i giovani. Il Commissario Caradonna, a conclusione ...