Il robot entra in corsia A Monza l’AI anti cancro
A Monza, all’ospedale San Gerardo, arriva l’intelligenza artificiale nella lotta contro il cancro. Grazie al sistema UroNavigator, utilizzato per la biopsia prostatica, la diagnosi diventa più precisa e tempestiva. Questa innovazione rappresenta un passo importante nel potenziamento delle terapie urologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti e migliorando l’efficienza delle cure oncologiche.
Al San Gerardo l’ Intelligenza Artificiale viene in aiuto per individuare il tumore della prostata. Al via dai giorni scorsi l’utilizzo della biopsia prostatica con sistema UroNavigator. Con l’acquisizione del sistema UroNavigator, la struttura complessa di Urologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori si è dotata di una tecnica che permette di effettuare la cosiddetta “ biopsia prostatica fusion “, per la diagnosi del tumore alla prostata, in maniera innovativa. Grazie a un software che sfrutta l’intelligenza artificiale, la fusione delle immagini ecografiche con quelle ottenute dalla risonanza magnetica viene eseguita automaticamente, riducendo la possibilità di errore dell’operatore. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il robot entra in corsia. A Monza l’AI anti cancro
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Il robot entra in azione al San Luca, la chirurgia che abbraccia il futuro. Incontro con i cittadini
Il 24 maggio, il San Luca di Lucca ospiterà l'incontro "Il robot incontra Lucca", dedicato all'innovazione nella chirurgia robotica.
Lavori a maglia anti-stress: la lanoterapia entra in corsia. Gomitoli per le pazienti oncologiche alla Breast Unit di Asst Sette Laghi
La lanoterapia approda alla Breast Unit di ASST Sette Laghi, offrendo un'opportunità di sollievo alle pazienti oncologiche.
Dazi, la Cina celebra l’armistizio e entra nel “cortile di casa” Usa
Dazi: la Cina festeggia l'armistizio e si fa strada nel "cortile di casa" degli Stati Uniti. Sebbene si tratti di un accordo temporaneo e non di un trattato di pace, la notizia ha suscitato entusiasmo tra stampa e opinione pubblica cinese, segnando un momento significativo nelle relazioni tra le due potenze.
Approfondimenti da altre fonti
Il robot entra in corsia. A Monza l’AI anti cancro. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Il robot entra in corsia. A Monza l’AI anti cancro
Lo riporta msn.com: Nuovo software arma decisiva per la cura del tumore alla prostata. Andrea Gregori: "Diagnosi precocissima e una migliore chirurgia mininvasiva".
Un robot in corsia, la rivoluzione della sanità è made in Brianza: ecco gli "infermieri" umanoidi
Da monzatoday.it: E c'è già un nome vicino a Monza. Cosa è in grado di fare, come funziona e qual è il prezzo per un "infermiere" con l'intelligenza artificiale ...
Rivoluzione in corsia: i robot imparano a operare guardando dei video
Riporta msn.com: Un gruppo di ricercatori della Johns Hopkins University e della Stanford University ha sviluppato dei robot chirurghi autonomi, in grado di eseguire compiti chirurgici con la precisione di medici ...