Il nuovo volto di San Lorenzo? Ha il profumo della pizza di Berberè
Il quartiere di San Lorenzo a Roma, tra storia, arte e vita universitaria, si arricchisce di una novità che conquista i sensi: la pizzeria Berberè. Con il suo stile contemporaneo e ingredienti di qualità, questa attività redefine la tradizione della pizza, portando nel cuore della città un’esperienza culinaria innovativa e autentica, dove il fascino di San Lorenzo si fonde con il profumo irresistibile delle sue creazioni.
Il quartiere di San Lorenzo è uno dei simboli storici di Roma e della romanità ed è qui che, tra i palazzi e il fermento universitario, ha preso vita una pizzeria che riesce a ridefinire il concetto stesso di pizza contemporanea. Stiamo parlando di Berberè che, con il suo approccio innovativo ma profondamente artigianale, ha aperto la sua seconda sede capitolina all’interno del The Social Hub. Una proposta profondamente rivoluzionaria che presenta ai romani un impasto senza lievito aggiunto, leggerissimo e croccante, pensato per tutti coloro che sono alla ricerca di gusto e digeribilità senza compromessi. 🔗 Leggi su Funweek.it
Altre letture consigliate
Marche, il volto del nuovo ospedale di Pesaro
Il nuovo ospedale di Pesaro segna un importante traguardo per la sanità marchigiana, con un investimento di 204 milioni di euro e 382 posti letto, ulteriormente ampliabili in caso di emergenza.
Tra vicoli e sentieri: il 18 maggio si passeggia tra Guardia, San Lorenzo e San Lupo
Il 18 maggio, scopri l’incanto dei borghi del Sannio beneventano con la seconda edizione di "Tra vicoli e sentieri".
San Siro Inter, è gara tra 4 studi per il progetto del nuovo stadio col Milan: il prezzo e i tempi
La corsa per il nuovo stadio di San Siro, che ospiterà sia l'Inter che il Milan, è ufficialmente iniziata.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Ivana, un pezzo di storia di San Lorenzo: 96 anni di pane e cuore; Alle Colonne di San Lorenzo la prima edizione del Festival MiM; Borgo San Lorenzo punta sul commercio locale: firmato il nuovo Protocollo per il Centro Commerciale Naturale; Arriva la prima edizione del Festival MiM: “Il racconto della Milano Nascosta”. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Città Ideale Vegetale: I tre interventi che cambieranno il volto di San Lorenzo Nuovo
occhioviterbese.it scrive: Interventi che cambieranno il volto del paese dell’Alta Tuscia ... identità di Città Ideale Reale rappresentata dal peculiare impianto urbanistico di San Lorenzo Nuovo, pianificato dopo il 1772 in ...
Città Ideale Vegetale, i tre interventi che cambieranno il volto di San Lorenzo Nuovo
Si legge su newtuscia.it: Interventi che cambieranno il volto del paese dell’Alta Tuscia ... rappresentata dal peculiare impianto urbanistico di San Lorenzo Nuovo, pianificato dopo il 1772 in seguito all’abbandono ...