Harvard da Singapore al Canada tutti i leader politici transitati dall’ateneo nel mirino di Trump
Da Singapore al Canada, i leader politici passati per Harvard sono finiti nel mirino di Trump. Dalla stretta ai finanziamenti statali alle ingerenze nelle pratiche di ammissione, le misure dell’amministrazione Trump contro l’Università, fondata nel 1636, continuano a intensificarsi, evidenziando una crescente escalation delle tensioni e delle ripercussioni politiche su uno dei più prestigiosi atenei mondiali.
Dalla stretta ai finanziamenti statali alle ingerenze governative sulle pratiche di ammissione e assunzione all’Università. Le misure adottate dall’amministrazione Trump contro l’Ateneo di Harvard, fondato nel 1636, continuano ad aumentare l’escalation dopo che, di recente, è stato annunciato il divieto a studenti internazionali di continuare a frequentare la prestigiosa Università. La revoca della certificazione del programma per studenti e visitatori stranieri presso quello che il Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti ha definito “an unsafe campus environment” (“un ambiente accademico insicuro”) decisa ieri, 22 maggio, prevede che l’ Università smetta di accogliere stranieri e che i quasi 7 mila già iscritti si trasferiscano altrove. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Harvard, da Singapore al Canada tutti i leader politici transitati dall’ateneo nel mirino di Trump
Scopri altri approfondimenti
Juve Stabia-Sampdoria: formazioni e live match, tutti gli aggiornamenti sulla sfida salvezza
Sale la tensione per Juve Stabia-Sampdoria, match cruciale dell'ultima giornata di Serie B. Per la Sampdoria, una vittoria è fondamentale per avvicinarsi ai playout e sperare di evitare la retrocessione in Serie C.
Bicincittà a Latina, domenica torna l'evento UISP dedicato a tutti
Domenica 18 maggio, Latina ospiterà "Bicincittà", l'atteso evento cicloturistico organizzato dal Comitato Territoriale UISP.
La Robur e gli avversari 2025-2026. Grosseto su tutti, poi le ‘ambiziose’
La stagione 2025/26 della Serie D sta prendendo forma, con la Robur Siena pronta a sfidare avversari agguerriti, tra cui il Grosseto, insieme ad altre squadre ambiziose.