Gruppo Attiviamoci critiche alle modalità di convocazione del consiglio municipale | Urgenze erano altre

Il gruppo Attiviamoci critica le modalità di convocazione dell’ultimo consiglio municipale, avvenuto in modo improvviso in un momento e in un luogo poco accessibile, ostacolando la partecipazione dei cittadini. In un quartiere blindato per le celebrazioni, si rimanda alle vere urgenze del territorio, penalizzando il coinvolgimento della comunità e la trasparenza amministrativa.

Tempo di lettura: 2 minuti Il gruppo Attiviamoci, a seguito dell’ennesimo consiglio municipale convocato con urgenza in una data e un orario evidentemente scelti per scoraggiare la partecipazione cittadina — in un quartiere blindato per i festeggiamenti legati allo scudetto del Napoli — esprime la propria ferma contrarietà a queste modalità. Alla faccia della tanto sbandierata partecipazione, si preferisce discutere e votare in fretta e furia un atto rilevante come l’“approvazione del rendiconto della gestione 2024”, ignorando le vere emergenze del territorio. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

gruppo attiviamoci critiche alle modalità di convocazione del consiglio municipale urgenze erano altre

© Anteprima24.it - Gruppo Attiviamoci, critiche alle modalità di convocazione del consiglio municipale: “Urgenze erano altre”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Salvezza Cagliari, l’ex portiere Copparoni: «Nessun processo a squadra e Nicola, gruppo unito. Molte critiche le trovo ingiuste»
Renato Copparoni, ex portiere del Cagliari, interviene nel dibattito sulla situazione della squadra dopo la recente sconfitta contro il Como.

Prosiebensat, Ppf sfida Mfe e rilancia Opa a €7 per azione per salire al 29,99%, attesa mossa del gruppo di Berlusconi; titolo vola a Francoforte (+18%)
La battaglia per il controllo di Prosiebensat si infiamma con l'offerta di Ppf, che rilancia a €7 per azione, mirando al 29,99% del capitale.

Accordo tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco: investimenti per oltre 360 milioni da parte del Gruppo Fs
Durante il vertice intergovernativo Italia-Grecia a Villa Doria Pamphilj, è stato siglato un accordo strategico tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco.