Conservatorio apre le porte alla città
Il Conservatorio Rossini riapre le sue porte alla città con l’atteso appuntamento “Porte aperte alla città”. Domani, dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30, visitatori potranno scoprire le sedi di Palazzo Olivieri, Sala Bei e chiesa della Maddalena, vivendo un’esperienza tra musica, cultura e tradizione.
Domani torna il tradizionale appuntamento del Conservatorio Rossini “Porte aperte alla città“, l’open day che si svolgerà dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30 nelle sedi di Palazzo Olivieri, sede storica dell’Istituto, Sala Bei e chiesa della Maddalena. Negli spazi predisposti per gli eventi, ad ingresso libero, oltre duecento studenti del Rossini si alterneranno in momenti musicali che offriranno uno sguardo sulla varietà delle combinazioni strumentali e sulla molteplice gamma di suoni e modi che la musica può assumere. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Conservatorio apre le porte alla città
Leggi anche questi approfondimenti
Firenze, la Riottosa apre per la prima volta le sue porte alla città
Firenze, 15 maggio 2025 – Un evento imperdibile segna l'apertura della Riottosa al pubblico. Domenica 18 maggio, dalle ore 15, il nuovo spazio tra Galluzzo e Certosa ospiterà visite e racconti per condividere un futuro di esperienze unite.
Casa Carlino apre le porte, nella serra green il cibo è il protagonista
Casa Carlino invita tutti a scoprire la sua serra green, dove il cibo diventa protagonista di un'esperienza unica.
Amg Energia apre le porte all'inclusione: al via i tirocini per il reinserimento di cinque condannati
AMG Energia dà il benvenuto all'inclusione sociale avviando tirocini per il reinserimento di cinque persone in esecuzione penale.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Conservatorio apre le porte alla città; Meraviglie 2025”: le eccellenze emergenti del Conservatorio Nino Rota di Monopoli; Open Day del Conservatorio Rossini; Il Mare in Musica: il Conservatorio Mascagni in concerto al Cantiere Benetti. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne