Chiedevano da 75 a 250 euro a viaggio tra Italia e Francia | 18 indagati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Sono 18 le persone indagate per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, accusate di chiedere dai migranti pagamenti tra i 75 e i 250 euro per attraversare tra Italia e Francia. Pretendevano 250 euro per un viaggio in berlina, 75 euro per un’uscita tramite utilitaria e 100 euro per attraversamenti a piedi lungo sentieri montani.
Pretendevano dai migranti un pagamento di 250 euro per un viaggio in berlina, 75 euro se a bordo di un’utilitaria o 100 euro per l’attraversamento a piedi lungo i sentieri montani. Sono le persone che risultano indagate per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, attraverso il valico di. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
© Torinotoday.it - Chiedevano da 75 a 250 euro a viaggio tra Italia e Francia: 18 indagati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Agricoltura, Masaf-Manifatture Sigaro Toscano: nuova intesa da 250 milioni di euro
Oggi a Lucca, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e Manifatture Sigaro Toscano (MST) hanno siglato un nuovo accordo da 250 milioni di euro, valido per dieci anni.
Milan, Guardiola vuole Reijnders entro inizio giugno: a 75 milioni di euro l'affare può andare in porto
Milano si prepara a un colpo di mercato: Guardiola desidera Tijjani Reijnders entro inizio giugno, con una valutazione di 75 milioni di euro.
Passante trova 250 euro e li consegna ai vigili urbani: il proprietario dei soldi le dà una ricompensa
A Frosinone, una donna ha dimostrato un gesto straordinario di generosità trovando 250 euro per strada e consegnandoli ai vigili urbani.
Cosa riportano altre fonti
Chiedevano da 75 a 250 euro a viaggio tra Italia e Francia: 18 indagati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Scrive torinotoday.it: Arrestati cinque 'passeur' in flagranza di reato, sei persone in Francia e sette in Italia, delle quali alcune sottoposte alla misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Torino ...