CBAM | l’Eurocamera approva le modifiche e apre il confronto con il Consiglio UE
Il Parlamento europeo ha approvato con larga maggioranza le modifiche al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM), aprendo un confronto con il Consiglio UE. La decisione, presa il 23 maggio 2025 a Roma, rappresenta un passo importante verso una maggiore tutela ambientale e una politica commerciale più sostenibile, rafforzando l’impegno dell’UE nella lotta ai cambiamenti climatici.
Roma, 23 maggio 2025 – Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza (564 voti a favore, 20 contrari e 12 astenuti) le modifiche proposte dalla Commissione europea al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere ( Carbon Border Adjustment Mechanism – CBAM ). Le modifiche rientrano nel pacchetto di semplificazione normativa “Omnibus I”, presentato lo scorso 26 febbraio dall’esecutivo UE. Con il voto del 21 maggio, l’Eurocamera ha dato il via libera all’avvio dei negoziati con il Consiglio dell’UE per definire la versione finale del regolamento. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - CBAM: l’Eurocamera approva le modifiche e apre il confronto con il Consiglio UE
Approfondisci con questi articoli
Emilbanca approva il bilancio consuntivo, nel 2024 utili per 60 milioni
L'anno 2024 segna un importante traguardo per Emil Banca, che ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo con un utile di oltre 60 milioni di euro.
Barche delle Ong davanti all'Eurocamera. Quella sinistra che vuole l'invasione
Davanti all'Eurocamera, una manifestazione simbolica di barche di carta denuncia l'immigrazione incontrollata voluta dalla sinistra, accusata di favorire l'invasione.
730 Precompilato 2025: Al Via Le Modifiche Online Per Ottenere I Rimborsi Fiscali.
Dal 15 maggio 2025, i contribuenti possono avventurarsi nella fase 2 del modello 730 precompilato, apportando modifiche e integrazioni per ottenere i rimborsi fiscali.
Su questo argomento da altre fonti
L'Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l'esenzione il 90 per cento delle imprese; CBAM: La plenaria del Parlamento UE approva la semplificazione della normativa. 🔗Se ne parla anche su altri siti
CBAM: l’Eurocamera approva le modifiche e apre il confronto con il Consiglio UE
Secondo msn.com: Le novità principali riguardano una nuova soglia minima di 50 tonnellate che esenta il 90% degli importatori e misure di semplificazione per le imprese.
L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese
Da eunews.it: Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le procedure per le imprese senza indebolire il meccanismo".
Sì dall'Eurocamera alla semplificazione della carbon tax
Come scrive ansa.it: BRUXELLES - Sì dall'Eurocamera alla semplificazione del Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere (Cbam), la cosiddetta 'carbon tax'.