Allarme violenza sulle donne | Basta una frase per chiedere aiuto
In un gesto di solidarietà, una frase semplice può fare la differenza: "Scusa c’è Angela?" funziona come codice di aiuto per le donne in pericolo. Sussurrata in pubblico, può segnalare una richiesta di soccorso discreta e immediata, offrendo a chi si trova in situazione di violenza una via di uscita sicura e concreta.
La frase in codice è " Scusa c’è Angela?". Sussurrando queste semplici e apparentemente innocue parole, una donna che si trova in una situazione di pericolo potrà trovare aiuto e sostegno anche semplicemente entrando in un bar. E’ la chiave di un’iniziativa contro la violenza verso le donne lanciata nell’ambito del ‘ Marzo delle donne 2025 ’ e che ripropone sul nostro territorio il progetto ‘ Ask for Angela ’ nato in Inghilterra nel 2016 e diffuso ora anche in Italia. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale e della Rete antiviolenza territoriale, con la stretta collaborazione delle associazioni di categoria del tavolo ‘InCesena’ (in questo caso Confcommercio e Confesercenti) e di Arci. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Allarme violenza sulle donne: "Basta una frase per chiedere aiuto"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Da oggi le domande per il reddito di libertà, fino a 500 euro per le donne vittime di violenza: come fare
Da oggi, 12 maggio, è disponibile online il servizio per richiedere il reddito di libertà, un contributo fino a 500 euro per le donne vittime di violenza.
Stangata del tribunale per violenza sessuale su due donne: condannato Depardieu
Gérard Depardieu è stato condannato a 18 mesi di carcere, con sospensione condizionale della pena, per violenza sessuale su due donne durante il lavoro sul set di un film nel 2021.
Allarme binge drinking al femminile, le giovani donne bevono più degli uomini
Negli ultimi anni, si sta assistendo a un preoccupante cambiamento nel comportamento di consumo di alcol tra i giovani: le donne tra i 18 e i 25 anni stanno sviluppando abitudini di binge drinking superiori a quelle dei loro coetanei maschi.
Su questo argomento da altre fonti
Allarme violenza sulle donne: Basta una frase per chiedere aiuto; Braccialetto elettronico, Nordio: Dà l'allarme, ma le donne trovino rifugio; Nordio sul braccialetto elettronico: Dà l'allarme, ma poi la vittima dovrebbe andare in chiesa o in farmacia; Basta violenza di genere. In un anno 276 vittime: Rafforzare la rete di aiuti. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Allarme violenza sulle donne: "Basta una frase per chiedere aiuto"
Segnala msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
"Anche tu puoi essere felice": il progetto contro la violenza sulle donne che parte dalle periferie
Da romatoday.it: Nelle chiese punti di ascolto per dare supporto. L'iniziativa presentata nella sede della questura. Tra le testimonianze quella di Antonietta, accoltellata dal compagno e scampata alle morte ...
Violenza di genere: la prima casa-rifugio per le donne disabili vittime di abusi e aggressioni
Secondo repubblica.it: A Milano gli interventi per superare le barriere ambientali realizzati col progetto “Artemisia” ...