VIDEO | Siate Capaci di dire no alla mafia alle Case Gialle il ricordo di Falcone e delle vittime del maggio 1992
Un messaggio di coraggio e consapevolezza, rivolto ai giovani dell’Istituto Manzoni "Dina e Clarenza", ricorda le vittime di mafia e l’importanza di pensare con la propria testa. Il parroco Giuseppe Di Stefano invita i ragazzi a resistere alle insidie degli slogan mafiosi e politici, mantenendo vivo il ricordo di Falcone e delle vittime di maggio 1992, per costruire un futuro di legalità e speranza.
"Siate capaci di pensare con la vostra testa, di non essere asserviti ai messaggi della mafia o del politico di turno": parole importanti rivolte ai ragazzi dell'Istituto Manzoni "Dina e Clarenza"" dal parroco della Chiesa Madonna delle Lacrime alle Case Gialle di Bordonaro, Giuseppe Di Stefano. 🔗Leggi su Messinatoday.it
© Messinatoday.it - VIDEO | "Siate Capaci di dire no alla mafia", alle Case Gialle il ricordo di Falcone e delle vittime del maggio 1992
Altre letture consigliate
Ranieri, sfogo nel post partita con Marelli! L’allenatore sbotta dopo il rigore revocato: «Il contatto non c’è? Ma come fa a dire di no!» – VIDEO
Claudio Ranieri esprime la sua frustrazione nel post partita contro l'Atalanta, contestando la decisione di revocare un rigore.
Ranieri Marelli, animi accesi nel post partita di Atalanta Roma! L’allenatore sbotta dopo il rigore revocato: «Il contatto non c’è? Ma come fa a dire di no!» – VIDEO
Partita infuocata tra Atalanta e Roma, con gli animi che si scaldano nel post-gara. L’allenatore giallorosso Claudio Ranieri esprime la sua frustrazione per il rigore revocato, sostenendo che il contatto ci fosse.
Honor è la prima a trasformare le foto in video con l’IA di Google. Ed è anche la prima a dire che gli utenti dovranno pagare
Honor si distingue nel panorama smartphone introducendo la funzionalità di trasformare foto in video grazie all'IA di Google.